-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

In III, I e IV CCP procedure in materia tutela beni culturali

5/02/2025

I lavori della III CCP, presieduta dalla vicepresidente Verri (M5s), sono proseguiti in seduta congiunta con le Commissioni Prima, guidata da Fanelli (Lega) e Quarta, presieduta da Morea (Azione) sul D.D.L. n. 23/2024 “Modifiche all'articolo 7 della legge della Regione Basilicata 2 settembre 1993, n. 50 contenente: “Norme in materia di tutela dei beni culturali ambientali e paesistici - Snellimento delle procedure” - Approvazione di cui alla D.G.R. n. 749 del 10 dicembre 2024. Il DDl propone modifiche all’articolo 7 della legge regionale 2 settembre 1993, n. 50, riguardante la tutela dei beni culturali, ambientali e paesaggistici, e l’aggiornamento delle procedure in linea con il D.P.R. 31/2017. Il provvedimento mira a semplificare ulteriormente le procedure, escludendo il parere della Commissione locale per il paesaggio in specifici casi, in attuazione del principio di sussidiarietà e con l’obiettivo di accelerare l’azione amministrativa.

Sull’argomento è’ stato audito Vincenzo Loisi, funzionario del dipartimento generale dell’Ambiente del territorio e dell’energia, il quale dopo aver precisato che ogni testo è sempre migliorabile, ha affermato la logica alla base del disegno di legge: quello di accelerare l’azione amministrativa in materia, semplificando ulteriormente le procedure.

Il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo, intervenuto in rappresentanza dell’Anci si è detto favorevole allo strumento legislativo che “andrà a semplificare la vita amministrativa dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli. Ci si adegua a quanto previsto dal D.P.R. 31/2017. Altre Regioni lo hanno già fatto”. “Tanto altro si potrebbe fare ancora se vogliamo parlare di semplificazione - ha sottolineato Rizzo – e mi riferisco agli oneri che i Comuni versano alla Regione Basilicata per il parere VIncA”.

Sono intervenuti al dibattito, oltre ai presidenti Fanelli, Verri e Morea, il consigliere Lacorazza e la consigliera Araneo (M5s) la quale ha precisato: “Abbiamo chiesto l’audizione dell’Anci per capire se il provvedimento potesse alleggerire il lavoro dei Comuni. Rispetto a quanto precisato dal sindaco di Viggianello, come commissari potremmo fare una proposta che agevoli il dialogo tra pubbliche amministrazioni e senza oneri”.

Al termine della seduta il presidente della IV CCP ha informato i Commissari che la soprintendente Luigina Tomay, convocata per oggi, con una nota, ha comunicato la sua impossibilità ad essere presente e la disponibilità ad essere audita in un’altra data.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo