-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

In III, I e IV CCP procedure in materia tutela beni culturali

5/02/2025

I lavori della III CCP, presieduta dalla vicepresidente Verri (M5s), sono proseguiti in seduta congiunta con le Commissioni Prima, guidata da Fanelli (Lega) e Quarta, presieduta da Morea (Azione) sul D.D.L. n. 23/2024 “Modifiche all'articolo 7 della legge della Regione Basilicata 2 settembre 1993, n. 50 contenente: “Norme in materia di tutela dei beni culturali ambientali e paesistici - Snellimento delle procedure” - Approvazione di cui alla D.G.R. n. 749 del 10 dicembre 2024. Il DDl propone modifiche all’articolo 7 della legge regionale 2 settembre 1993, n. 50, riguardante la tutela dei beni culturali, ambientali e paesaggistici, e l’aggiornamento delle procedure in linea con il D.P.R. 31/2017. Il provvedimento mira a semplificare ulteriormente le procedure, escludendo il parere della Commissione locale per il paesaggio in specifici casi, in attuazione del principio di sussidiarietà e con l’obiettivo di accelerare l’azione amministrativa.

Sull’argomento è’ stato audito Vincenzo Loisi, funzionario del dipartimento generale dell’Ambiente del territorio e dell’energia, il quale dopo aver precisato che ogni testo è sempre migliorabile, ha affermato la logica alla base del disegno di legge: quello di accelerare l’azione amministrativa in materia, semplificando ulteriormente le procedure.

Il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo, intervenuto in rappresentanza dell’Anci si è detto favorevole allo strumento legislativo che “andrà a semplificare la vita amministrativa dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli. Ci si adegua a quanto previsto dal D.P.R. 31/2017. Altre Regioni lo hanno già fatto”. “Tanto altro si potrebbe fare ancora se vogliamo parlare di semplificazione - ha sottolineato Rizzo – e mi riferisco agli oneri che i Comuni versano alla Regione Basilicata per il parere VIncA”.

Sono intervenuti al dibattito, oltre ai presidenti Fanelli, Verri e Morea, il consigliere Lacorazza e la consigliera Araneo (M5s) la quale ha precisato: “Abbiamo chiesto l’audizione dell’Anci per capire se il provvedimento potesse alleggerire il lavoro dei Comuni. Rispetto a quanto precisato dal sindaco di Viggianello, come commissari potremmo fare una proposta che agevoli il dialogo tra pubbliche amministrazioni e senza oneri”.

Al termine della seduta il presidente della IV CCP ha informato i Commissari che la soprintendente Luigina Tomay, convocata per oggi, con una nota, ha comunicato la sua impossibilità ad essere presente e la disponibilità ad essere audita in un’altra data.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo