-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gara Trasporti, Lacorazza: “Passi confusi e qualche dubbio”

5/02/2025

“L’atto d’impulso, così è scritto, che con delibera di Giunta regionale si è dato alla gara sul trasporto pubblico ha generato un vulnus tanto nella relazione con il Consiglio regionale quanto con le rappresentanze che costituiscono l’Osservatorio per la mobilità. Nei giorni scorsi nel ribadire il pasticcio di ‘revoche su revoche’, cambi di rotta e pasticci amministrativi e in attesa che siano resi pubblici gli indirizzi che dovrebbero modificare una procedura pubblica, avevamo anche posto il tema della convocazione dell’Osservatorio per la mobilità ex art. 20 della L.R. 22/1988”. È quanto afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

“Non sappiamo - prosegue Lacorazza - visto che non c’è un preciso ordine del giorno, se la nostra posizione ne abbia sollecitato la convocazione o il fatto che in questi mesi non si sia mai riunito, tuttavia vogliamo presumere che al tavolo si discuta dell’atto d’impulso dato dalla delibera di Giunta nella quale è scritto che le regole della gara saranno cambiate, revocando precedenti atti, anche di indirizzo del Consiglio, e sulla base di un tavolo tecnico che ha dato indicazioni il 4 ottobre 2024”.

“Ma possibile che in 4 mesi, da ottobre ad oggi, non sia stato possibile convocare l’Osservatorio? Se vi sono stati impedimenti non si poteva attendere la riunione dell’Osservatorio, ora convocato per l’11 di febbraio, e poi procedere, previo confronto in Consiglio - come da impegno assunto dall’assessore Pepe - all’approvazione della cosiddetta delibera d’impulso che modificherebbe le regole del gioco? E quali modifiche ci sarebbero? Questo indirizzo - cito la delibera – ‘è stato assunto da un tavolo tecnico del 4 ottobre 2024’. Cosa è accaduto in 4 mesi? Quattro mesi – conclude il Capogruppo del Pd - sono tanti e potrebbero rischiare di fare la differenza determinando anche una asimmetria d’informazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo