-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: "Chiarezza sui ritardi di Apibas''

5/02/2025

"La sicurezza e il rilancio delle aree industriali della Provincia di Potenza non possono più attendere. Per questo motivo, ho presentato un'interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale affinché venga fatta piena luce sullo stato di attuazione del Piano di interventi per il ripristino e la messa in sicurezza delle aree industriali, finanziato con 8,8 milioni di euro e approvato a luglio 2022".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, a margine della presentazione dell'interrogazione consiliare volta a fare chiarezza sul cronoprogramma degli interventi previsti nel Piano affidato ad Apibas S.p.A., società in house della Regione.

"Nonostante le ingenti risorse stanziate – prosegue Chiorazzo – sono numerose le segnalazioni di criticità che continuano ad arrivare da imprese e lavoratori delle aree industriali di Melfi, Tito, Potenza, Atella, Senise, Viggiano, Sant’Angelo Le Fratte, Baragiano e Balvano. Strade dissestate, interruzioni della pubblica illuminazione e situazioni di degrado non sono accettabili in aree che dovrebbero attrarre investimenti e favorire lo sviluppo produttivo, mentre la Regione rimane immobile e Apibas non fornisce spiegazioni convincenti sui ritardi. È una gestione che lascia spazio a troppi interrogativi e che richiede immediata chiarezza."

Nell’interrogazione il Vice Presidente Chiorazzo ha chiesto anche conto della totale assenza di strategie di promozione e marketing industriale, azioni previste dal Piano per attrarre nuovi investimenti, ma mai realizzate. "Si continua a parlare di sviluppo e crescita, eppure le aree industriali della Basilicata sembrano zone dimenticate da Dio, senza alcuna capacità attrattiva, nonostante alcuni siti rientrino nelle Zone Economiche Speciali."

Infine si chiede se il contenzioso in essere tra l’ex Commissario Liquidatore del Consorzio Industriale di Potenza e la Regione Basilicata stia incidendo sull’operatività di Apibas S.p.A.

"Le imprese della nostra regione meritano infrastrutture adeguate e servizi efficienti e non di caos amministrativo. La Regione – ha concluso Chiorazzo - deve fornire risposte certe e rapide su come siano stati utilizzati i fondi stanziati e su quali siano le reali cause dei ritardi nell'attuazione degli interventi previsti".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo