-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Artigianato, presentato A.P. per 7,5 milioni di euro

5/02/2025

L’Avviso Pubblico per misure di sostegno a favore delle imprese artigiane, con un finanziamento complessivo di 7,5 milioni di euro, è stato illustrato in un incontro al quale hanno partecipato l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, il direttore del Dipartimento Antonio Bernardo, dirigenti di uffici del Dipartimento e presidenti e dirigenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai. Tra gli obiettivi perseguiti quello di migliorare il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali ed aumentarne la competitività attraverso progetti di investimento finalizzati a: innovazioni di processo /prodotti/servizio; innovazioni organizzative attraverso l’utilizzo di Tic (tecnologie dell’informazione e della comunicazione); innovazioni di marketing; l’accrescimento dimensionale. Ulteriori progetti di investimenti ammissibili in abbinamento con gli obiettivi centrali riguardano la “safety-innovazione”, ovvero investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e di responsabilità sociale dell’impresa; il passaggio generazionale con la concessione di aiuti alle imprese del comparto artigianato coinvolte nel passaggio generazionale a favore di parenti o affini entro il secondo grado dell’imprenditore; la valorizzazione della bottega scuola attraverso investimenti volti al recupero e alla valorizzazione delle botteghe d’arte e degli antichi mestieri.

E’ stato spiegato che l’innovazione può interessare il processo produttivo già in atto nell’azienda per renderlo più efficace e competitivo oppure l’introduzione di un nuovo processo per la produzione di nuovi prodotti.

L’assessore Cupparo ha sottolineato l’impegno a sostenere il comparto artigiano che con le sue 10mila circa microimprese è vitale per l’economia e l’occupazione e che vive una fase convulsa di grandi trasformazioni, accompagnandolo nello sforzo di innovazione senza per questo tralasciare gli aspetti specifici dell’artigianato tradizionale, artistico e degli antichi mestieri che stanno scomparendo. In proposito, il ricambio generazionale nelle botteghe e nei laboratori e la formazione – ha aggiunto- sono elementi fondamentali per trasferire nel futuro l’artigianato. L’assessore ha inoltre ribadito la volontà del Dipartimento a velocizzare procedure e tempi di attuazione dell’Avviso Pubblico snellendo ogni iter burocratico ed ha riferito che nel “pacchetto di 24 Avvisi Pubblici” a cui stanno lavorando gli uffici del Dipartimento ci sono sicuramente altri bandi che interesseranno anche le pmi artigiane.

Altri temi affrontati nell’incontro sono stati i criteri e le modalità dell’assegnazione del contributo di 500 mila euro a favore di Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai per il loro funzionamento e le attività di servizio agli associati e la ricostituzione del Comitato Regionale Artigianato scaduto da tempo.

Da parte dei dirigenti delle quattro associazioni artigiane sono state espresse condivisioni all’azione del Dipartimento e collaborazione nell’attuazione dell’A.P. che – è stato detto – risponde a bisogni prioritari della categoria.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo