-->
La voce della Politica
| Apicoltura, al via la fase operativa degli interventi regionali |
|---|
3/02/2025 | Sono stati pubblicate sul Bollettino Ufficiale n. 7 del 1° febbraio 2025 due determine dirigenziali riguardanti il comparto apistico della Basilicata che danno piena operatività alle azioni introdotte dalla Direzione per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali a favore di un settore strategico per le produzioni agricole lucane e che negli ultimi anni ha vissuto momenti di crisi che hanno fortemente inciso sulla sua redditività.
Ne dà notizia l’assessore al ramo Carmine Cicala sottolineando che si tratta di un intervento, SRA 18 “Impegni per l’apicoltura”, previsto dal Complemento di programmazione per lo Sviluppo Rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Basilicata e il cui bando stabilisce la corresponsione di un premio annuale sia agli apicoltori stanziali, sia per coloro che effettuano il nomadismo delle arnie a fronte del rispetto degli impegni contemplati nel bando per una durata quinquennale. Sono 82 i beneficiari, per un importo complessivo dei contributi pari a poco più di 1,5 milioni di euro.
Con l’approvazione della graduatoria definitiva gli apicoltori beneficiari, dopo aver sottoscritto il provvedimento di concessione, avranno tempo fino al 7 marzo 2025 per presentare la domanda di stato avanzamento lavori e ricevere la prima parte del finanziamento assegnato.
In aggiunta a questo intervento strutturale, è stata contestualmente approvata la graduatoria per l’annualità 2024/2025 del Sottoprogramma Apistico Regionale 2023/2027 di attuazione del Regolamento europeo 2021/2115 che utilizza le risorse messe a disposizione delle Regioni dal ministero per la Sovranità Alimentare e per le Foreste e che prevede il finanziamento di azioni dirette al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura.
“Si tratta dunque – ha affermato l’assessore alle Politiche agricole – di un pacchetto di interventi integrati utili sia a contrastare il declino degli impollinatori, sia a supportare pratiche di apicoltura volte alla tutela della biodiversità animale e vegetale, contribuendo ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi con una particolare attenzione a favore degli apicoltori che praticano l’attività in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|