-->
La voce della Politica
Un nuovo bando per il trasporto pubblico extraurbano |
---|
30/01/2025 | “In tempi rapidi produrremo il nuovo bando per i tre lotti extraurbani del trasporto pubblico locale per i quali, la scorsa primavera, non si era concretizzato un esito positivo. Oggi abbiamo approvato la delibera per la concessione del servizio. Si riparte, faremo presto e bene”.
Lo ha dichiarato, al termine della seduta di Giunta di oggi a Potenza, il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Pasquale Pepe.
Il nuovo bando terrà conto delle indicazioni dal Tavolo Tecnico di Lavoro, riunito lo scorso ottobre, anche attraverso il supporto di consulenti esperti, al fine di garantire la massima partecipazione degli operatori economici. Nel provvedimento ratificato in via Verrastro, si fa riferimento alla necessità di dover garantire sull’intero territorio regionale il diritto alla mobilità attraverso l’erogazione del servizio di trasporto pubblico locale, servizio essenziale, costituzionalmente garantito nonché servizio di interesse economico generale (Sieg). Verrà favorita la più ampia partecipazione possibile degli operatori alla gara per l’affidamento in concessione del servizio di Tpl su gomma regionale, provinciale e comunale di competenza della Regione. La delibera approvata costituisce un nuovo atto di indirizzo e di impulso, a superamento di precedenti deliberati.
“Si riparte – ha commentato Pepe - per dare un servizio moderno e integrato ai lucani, non senza il coinvolgimento del Consiglio regionale, dei sindacati e dei vari stakeholder. Il trasporto pubblico locale è una priorità del dipartimento Infrastrutture. Come ho annunciato al momento del mio insediamento nelle vesti di assessore al ramo, puntiamo su una Basilicata interconnessa e siamo determinati a raggiungere l’obiettivo”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|