-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. I bandi della Regione per sostenere le imprese

30/01/2025

L’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, il dirigente dell’Ufficio Ricerca e Internazionalizzazione (Travaglio), i funzionari del Dipartimento (Leone, Lovecchio, Sileo, Coretti, Trivigno, Bellini, Mazzilli), Sviluppo Basilicata (l’Amministratrice Megale e Pinto) hanno presentato oggi al Tavolo con associazioni datoriali, delle imprese e delle categorie economiche, 24 “Avvisi pubblici” contenenti misure e strumenti di incentivazione rivolti alle imprese.



L’assessore ha comunicato che la spesa inizialmente prevista in circa 285 milioni di euro è stata elevata in circa 291 milioni di euro.
Questi gli Avvisi: Avviso Pubblico a favore delle imprese artigiane (7,5 milioni); Misura di sostegno ai lavoratori cassaintegrati dell’indotto Stellantis per sviluppare e potenziare il livello di competenze dei lavoratori e consentire una integrazione al reddito per 6 mesi (2,9 ml); Avviso Pubblico per la formazione continua dei lavoratori delle imprese (sia Grandi imprese che PMI, anche imprese in crisi o in fase di riconversione (13,4ml); Avviso Pubblico per le PMI per promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra: interventi di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili ed interventi di miglioramento dell’efficienza energetica (25 ml); AP per sostenere creazione e sviluppo di nuove PMI (7ml); AAPP per sostenere le imprese neo-costituite, start-up (8ml); Avviso Pubblico per interventi di adeguamento delle aree produttive di proprietà degli Enti Locali (37,7ml); Avviso pubblico per la costituzione di nuove fondazioni di ITS ACADEMY (2 ml); Avviso Pubblico per la concessione di voucher per la partecipazione delle imprese all’Expo OSAKA 2025 (0,5 ml); Avviso Pubblico per le PMI operanti nel settore del Commercio (3 ml); Avviso Pubblico a favore delle strutture ricettive e ristorative (PMI) per potenziare la filiera turistica (15 ml); Avviso Pubblico per incentivi all’occupazione di universitari in azienda (6 ml); Fondo per il sostegno dell’occupazione nelle imprese cooperative (1,5 ml); Avviso Pubblico per progetti di innovazione applicata e innovazione a servizio imprese (38,5 ml); Avviso Pubblico per il finanziamento di Infrastrutture di Ricerca (14,3 ml); Avviso Pubblico potenziamento fondi rischi dei COFIDI per favorire accesso al credito delle PMI (4 ml); Avviso Pubblico per attrazione investimenti nelle aree produttive attivandolo strumento del Fondo Rotativo Imprese, in convenzione con Cassa Depositi e Prestiti (10 ml); per il sostegno alle PMI per l’acquisizione di soluzioni e servizi reali abilitanti la digitalizzazione di processi, servizi/prodotti, canali di vendita e distributivi (5,7 ml); Avviso Pubblico per favorire l’internazionalizzazione PMI (5,5 ml); Avviso Pubblico Contratti Sviluppo regionale (Bando a sportello) – Scorrimenti (40 ml); Avviso Pubblico “MiniPIA” – Scorrimento (29 ml); Fondo per sostenere contratti di sviluppo nazionali Fast Track (2 ml); Avviso Pubblico per la concessione di Piccoli prestiti ad imprese con difficoltà di accesso al credito (3 ml); AP a favore imprese sociali (8 ml).



L’assessore ha riferito che l’incremento della dotazione finanziaria complessiva è avvenuto per rispondere ad esigenze delle imprese del turismo raddoppiando il fondo previsto inizialmente e ha ringraziato i rappresentanti delle associazioni intervenuti in particolare per il rinnovato impegno di collaborazione. Gli uffici del Dipartimento – ha detto Cupparo – sono impegnati a garantire semplificazione e velocizzazione dell’iter degli Avvisi che saranno diffusi già dalla prima decade di febbraio. Vogliamo venire incontro alle necessità di pmi e categorie economiche consapevoli che l’anno appena iniziato si preannuncia particolarmente difficile per i titolari di aziende lucane. L’assessore ha inoltre riferito di aver chiesto al manager di ApiBas di accelerare l’assegnazione di lotti industriali e capannoni vuoti tenuto conto che ci sono richieste di localizzazioni ed investimenti nelle nostre aree industriali.



La nostra azione mira inoltre – ha sottolineato – ad attrarre investimenti dei grandi player per accrescere l’occupazione.
Da parte dei rappresentanti del Tavolo di partenariato sono venuti unanimi riconoscimenti del lavoro fatto e del nuovo protagonismo del Dipartimento con la guida dell’Assessore Cupparo condividendo il metodo della consultazione e il merito delle misure presentate. Per il presidente di Confindustria Francesco Somma “quella messa in campo dall’assessore Cupparo è una potenza di fuoco fondamentale per sostenere l’imprenditoria in una situazione di grande difficoltà”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo