-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. I bandi della Regione per sostenere le imprese

30/01/2025

L’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, il dirigente dell’Ufficio Ricerca e Internazionalizzazione (Travaglio), i funzionari del Dipartimento (Leone, Lovecchio, Sileo, Coretti, Trivigno, Bellini, Mazzilli), Sviluppo Basilicata (l’Amministratrice Megale e Pinto) hanno presentato oggi al Tavolo con associazioni datoriali, delle imprese e delle categorie economiche, 24 “Avvisi pubblici” contenenti misure e strumenti di incentivazione rivolti alle imprese.



L’assessore ha comunicato che la spesa inizialmente prevista in circa 285 milioni di euro è stata elevata in circa 291 milioni di euro.
Questi gli Avvisi: Avviso Pubblico a favore delle imprese artigiane (7,5 milioni); Misura di sostegno ai lavoratori cassaintegrati dell’indotto Stellantis per sviluppare e potenziare il livello di competenze dei lavoratori e consentire una integrazione al reddito per 6 mesi (2,9 ml); Avviso Pubblico per la formazione continua dei lavoratori delle imprese (sia Grandi imprese che PMI, anche imprese in crisi o in fase di riconversione (13,4ml); Avviso Pubblico per le PMI per promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra: interventi di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili ed interventi di miglioramento dell’efficienza energetica (25 ml); AP per sostenere creazione e sviluppo di nuove PMI (7ml); AAPP per sostenere le imprese neo-costituite, start-up (8ml); Avviso Pubblico per interventi di adeguamento delle aree produttive di proprietà degli Enti Locali (37,7ml); Avviso pubblico per la costituzione di nuove fondazioni di ITS ACADEMY (2 ml); Avviso Pubblico per la concessione di voucher per la partecipazione delle imprese all’Expo OSAKA 2025 (0,5 ml); Avviso Pubblico per le PMI operanti nel settore del Commercio (3 ml); Avviso Pubblico a favore delle strutture ricettive e ristorative (PMI) per potenziare la filiera turistica (15 ml); Avviso Pubblico per incentivi all’occupazione di universitari in azienda (6 ml); Fondo per il sostegno dell’occupazione nelle imprese cooperative (1,5 ml); Avviso Pubblico per progetti di innovazione applicata e innovazione a servizio imprese (38,5 ml); Avviso Pubblico per il finanziamento di Infrastrutture di Ricerca (14,3 ml); Avviso Pubblico potenziamento fondi rischi dei COFIDI per favorire accesso al credito delle PMI (4 ml); Avviso Pubblico per attrazione investimenti nelle aree produttive attivandolo strumento del Fondo Rotativo Imprese, in convenzione con Cassa Depositi e Prestiti (10 ml); per il sostegno alle PMI per l’acquisizione di soluzioni e servizi reali abilitanti la digitalizzazione di processi, servizi/prodotti, canali di vendita e distributivi (5,7 ml); Avviso Pubblico per favorire l’internazionalizzazione PMI (5,5 ml); Avviso Pubblico Contratti Sviluppo regionale (Bando a sportello) – Scorrimenti (40 ml); Avviso Pubblico “MiniPIA” – Scorrimento (29 ml); Fondo per sostenere contratti di sviluppo nazionali Fast Track (2 ml); Avviso Pubblico per la concessione di Piccoli prestiti ad imprese con difficoltà di accesso al credito (3 ml); AP a favore imprese sociali (8 ml).



L’assessore ha riferito che l’incremento della dotazione finanziaria complessiva è avvenuto per rispondere ad esigenze delle imprese del turismo raddoppiando il fondo previsto inizialmente e ha ringraziato i rappresentanti delle associazioni intervenuti in particolare per il rinnovato impegno di collaborazione. Gli uffici del Dipartimento – ha detto Cupparo – sono impegnati a garantire semplificazione e velocizzazione dell’iter degli Avvisi che saranno diffusi già dalla prima decade di febbraio. Vogliamo venire incontro alle necessità di pmi e categorie economiche consapevoli che l’anno appena iniziato si preannuncia particolarmente difficile per i titolari di aziende lucane. L’assessore ha inoltre riferito di aver chiesto al manager di ApiBas di accelerare l’assegnazione di lotti industriali e capannoni vuoti tenuto conto che ci sono richieste di localizzazioni ed investimenti nelle nostre aree industriali.



La nostra azione mira inoltre – ha sottolineato – ad attrarre investimenti dei grandi player per accrescere l’occupazione.
Da parte dei rappresentanti del Tavolo di partenariato sono venuti unanimi riconoscimenti del lavoro fatto e del nuovo protagonismo del Dipartimento con la guida dell’Assessore Cupparo condividendo il metodo della consultazione e il merito delle misure presentate. Per il presidente di Confindustria Francesco Somma “quella messa in campo dall’assessore Cupparo è una potenza di fuoco fondamentale per sostenere l’imprenditoria in una situazione di grande difficoltà”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo