-->
La voce della Politica
Tito. il sindaco propone modifiche alla legge regionali su rifiuti e bonifica |
---|
29/01/2025 | In data odierna il Sindaco di Tito, Fabio Laurino, ha inviato una nota indirizzata a tutti gli assessori e consiglieri regionali, compreso il Presidente del Consiglio e della Giunta Regionale, in merito a delle proposte di modifica della Legge Regionale n. 35/2018 “Norme di attuazione della parte IV del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica di siti inquinati- norme in materia ambientale e della Legge 27 marzo 1992, n. 257- norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto” e della Legge Regionale n. 14/2021 “Fondo per la crescita dei comuni confinanti con i giacimenti petroliferi”.
La prima modifica, proposta dal Consigliere regionale Roberto Cifarelli, consentirebbe il rilascio di nuove autorizzazioni per gli impianti di trattamento finalizzato al recupero e/o riciclo del rifiuto, coerenti con le previsioni del P.R.G.R. e localizzati nelle aree destinate ad impianti produttivi industriali.
Tale modifica, con le già semplificazioni normative introdotte per la realizzazione di impianti per la produzione di biogas e biometano, rappresenterebbe un rischio per i territori, come quelli di Tito, che già pagano uno scotto dal punto di vista ambientale, sia per gli odori molesti derivanti da un’impiantistica di tale fattispecie sia per la presenza di un’area S.I.N.
La proposta fatta dal primo cittadino di Tito, in considerazione del livello di saturazione e sostenibilità delle aree industriali, è quella di rimettere la decisione per il rilascio di nuove autorizzazioni per l’insediamento di impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti alla volontà dei singoli comuni, attraverso i propri consigli comunali o prevedere la possibilità normativa che possano esserci autocandidature da parte dei comuni disponibili a ospitare nuovi impianti. In questo modo si riconoscerebbe la prerogativa degli enti locali nel pianificare lo sviluppo del proprio territorio e si incrocerebbe la necessità di implementazione del sistema territoriale di gestione dei rifiuti.
In merito alla proposta di modifica della Legge Regionale n. 14/2021, presentata dal consigliere Piero Lacorazza, il sindaco Laurino propone l’inserimento anche del Comune di Tito tra i comuni beneficiari del Fondo.
L’invito rivolto all’intero Consiglio regionale è quello di considerare la possibilità di introdurre misure compensative per tutti i comuni che ospitano sul proprio territorio arre industriali che, come nel caso di Tito, contribuiscono allo sviluppo dell’intero territorio regionale pagando un prezzo non da poco in termini di impatto ambientale.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|