-->
La voce della Politica
FdI. Piscina olimpionica finanziata grazie al Fondo Sociale Europeo. Ma il Sindaco Telesca perde tempo. |
---|
29/01/2025 | La piscina olimpionica finanziata con ben 10 milioni di euro del fondo sociale di coesione europeo dal Governo Meloni rappresenta un traguardo storico per la Basilicata: un progetto atteso da oltre 30 anni. La piscina olimpionica avrà una lunghezza di 50 metri, una larghezza di 25 metri e sarà dotata di 10 corsie per consentire gare e allenamenti simultanei garantendo condizioni ottimali per tutti gli atleti. “Un sogno che si realizza, insomma – afferma il Consigliere di FDI Alessandro Galella – se non fosse per il Sindaco Telesca che in dieci mesi ormai di mandato non ha fatto nulla. Nessuna richiesta né un vago interessamento. Io avrei destinato una squadra intera di tecnici del comune solo per raggiungere questo importantissimo obiettivo. Ora basta, il sindaco invii immediatamente una richiesta di incontro all'autorità regionale del fondo per fare finalmente il primo passo”. Non vorremmo che alla base di questo ritardo ci siano davvero motivi legati a voci non ufficiali che affermano la volontà di spostare il luogo destinato alla realizzazione della struttura olimpica verso paesi limitrofi al capoluogo, solo per soddisfare le richieste di qualche assessore della Giunta Telesca non residente nel capoluogo di regione. O peggio ancora per valorizzare il terreno di qualche imprenditore suo amico. Credendo all’impossibilità che il Sindaco Telesca possa perseguire una follia di questo genere, il consigliere Galella auspica che la piscina olimpionica venga realizzata subito e soprattutto lì dove è già stato previsto dal finanziamento concesso. In caso contrario verranno attivate tutte le procedure e le iniziative necessarie per impedire che la piscina olimpionica venga delocalizzata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|