-->
La voce della Politica
UIL FPL proclama agitazione per il personale di Nefrologia ed Emodialisi dell'Ospedale San Carlo |
---|
29/01/2025 | La UIL FPL dichiara lo stato di agitazione del personale della Nefrologia e Emodialisi dell'Ospedale San Carlo di Potenza a causa della grave carenza di personale e delle precarie condizioni di lavoro nell'unità di emodialisi. La situazione, segnalata sia in sede di trattativa sindacale che tramite note inviate alla Direzione ospedaliera, non ha avuto alcun esito positivo e ha raggiunto un livello di urgenza tale da richiedere un intervento immediato delle autorità competenti.
L'unità di Nefrologia e Dialisi soffre di una cronica e grave carenza di infermieri, aggravata da malattie, assenze programmate e altri fattori. Ciò si traduce in un numero insufficiente di operatori disponibili, costretti a turni doppi di 12 ore ea straordinari eccessivi, creando un carico di lavoro insostenibile e compromettendo la sicurezza sia dei pazienti che del personale. La complessità delle apparecchiature per la dialisi richiede personale altamente qualificato, rendendo la situazione ancora più critica. L'ospedale si affida sistematicamente agli "ordini di servizio" per colmare le lacune, pratica divenuta sistematica e non più una soluzione eccezionale per le emergenze.
Lo stress e l'affaticamento del personale hanno raggiunto livelli intollerabili. La UIL FPL ha proposto di remunerare le prestazioni aggiuntive, in caso di carenza di copertura dei turni, aumentando la tariffa ad almeno € 40, ma la proposta è stata respinta dall'amministrazione. Nonostante le promesse di valutare l'inserimento di ulteriore personale, non si è registrato alcun intervento concreto.
I rischi legati alla carenza di personale in un'unità di emodialisi sono estremamente gravi. È necessario un intervento urgente per tutelare la sicurezza di pazienti e operatori sanitari.
La UIL FPL chiede pertanto al Prefetto di Potenza un intervento immediato, convocando le parti in causa: Azienda San Carlo, Regione Basilicata e ANED (Associazione Nazionale Emodialisi e Dialisi Peritoneale), per una verifica in loco della situazione e per risolvere definitivamente la situazione.
UIL FPL BASILICATA
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|