-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Giunta approva il Piano Triennale “Giovani Generazioni Lucane”

29/01/2025

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato il Piano Triennale “Giovani Generazioni Lucane”, un progetto ambizioso che punta a rafforzare le politiche giovanili sul territorio per il triennio in corso.

A darne notizia è stato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, che ha sottolineato come il Piano rientri nell’accordo tra Governo, Regioni, Province Autonome ed Enti Locali per la ripartizione del «Fondo per le politiche giovanili». Le risorse destinate alla Basilicata ammontano complessivamente a 707.192,57 euro.

La Regione Basilicata cofinanzierà il 10% dell’importo totale, integrando fondi regionali con risorse umane, beni e servizi per garantire un sostegno concreto alle iniziative giovanili. Il Piano Triennale si articola su tre macro-obiettivi strategici. Il primo è il coinvolgimento, la partecipazione e l’inclusione dei giovani, che saranno attivamente coinvolti anche nelle fasi di programmazione e nella definizione dei percorsi di sviluppo del territorio. Il secondo riguarda la creazione di un sistema territoriale integrato delle politiche giovanili, favorendo il coordinamento tra politiche sociali, formative, culturali e socioeducative e rafforzando il collegamento con i nove Ambiti Socio-Territoriali della Basilicata. L’obiettivo è evitare frammentazioni territoriali e garantire un’azione sinergica con le strategie di sviluppo locale previste dai piani intercomunali. Il terzo macro-obiettivo è la visibilità e la diffusione delle idee e delle iniziative giovanili, attraverso azioni di comunicazione e animazione sociale, come eventi, convegni, pubblicazioni, incontri di studio e campagne di sensibilizzazione volte a promuovere innovazione, confronto e partecipazione attiva.

Le attività previste dal Piano si svilupperanno in un arco temporale di 36 mesi, coinvolgendo un’ampia rete di stakeholder, tra cui associazioni giovanili, scuole, università e istituzioni locali. L’obiettivo è stimolare la partecipazione e il protagonismo giovanile attraverso progetti artistici, culturali e sociali, valorizzando talenti e competenze delle nuove generazioni.

“L’approvazione di questo Piano rappresenta un segnale forte di attenzione e responsabilità verso i giovani lucani” – ha dichiarato l’assessore Latronico. “Grazie a queste risorse, potremo creare percorsi inclusivi e sostenere lo sviluppo di competenze essenziali per il futuro della nostra regione. I giovani sono il motore del cambiamento e, con questo Piano, vogliamo investire su di loro, rispondendo concretamente alle loro esigenze e riconoscendo il loro ruolo attivo nella società lucana. Ringrazio tutti i partner istituzionali che hanno condiviso con noi questo obiettivo di crescita”.

Il Piano è finanziato con risorse del Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei ministri.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo