-->
La voce della Politica
La Giunta approva il Piano Triennale “Giovani Generazioni Lucane” |
---|
29/01/2025 | La Giunta regionale della Basilicata ha approvato il Piano Triennale “Giovani Generazioni Lucane”, un progetto ambizioso che punta a rafforzare le politiche giovanili sul territorio per il triennio in corso.
A darne notizia è stato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, che ha sottolineato come il Piano rientri nell’accordo tra Governo, Regioni, Province Autonome ed Enti Locali per la ripartizione del «Fondo per le politiche giovanili». Le risorse destinate alla Basilicata ammontano complessivamente a 707.192,57 euro.
La Regione Basilicata cofinanzierà il 10% dell’importo totale, integrando fondi regionali con risorse umane, beni e servizi per garantire un sostegno concreto alle iniziative giovanili. Il Piano Triennale si articola su tre macro-obiettivi strategici. Il primo è il coinvolgimento, la partecipazione e l’inclusione dei giovani, che saranno attivamente coinvolti anche nelle fasi di programmazione e nella definizione dei percorsi di sviluppo del territorio. Il secondo riguarda la creazione di un sistema territoriale integrato delle politiche giovanili, favorendo il coordinamento tra politiche sociali, formative, culturali e socioeducative e rafforzando il collegamento con i nove Ambiti Socio-Territoriali della Basilicata. L’obiettivo è evitare frammentazioni territoriali e garantire un’azione sinergica con le strategie di sviluppo locale previste dai piani intercomunali. Il terzo macro-obiettivo è la visibilità e la diffusione delle idee e delle iniziative giovanili, attraverso azioni di comunicazione e animazione sociale, come eventi, convegni, pubblicazioni, incontri di studio e campagne di sensibilizzazione volte a promuovere innovazione, confronto e partecipazione attiva.
Le attività previste dal Piano si svilupperanno in un arco temporale di 36 mesi, coinvolgendo un’ampia rete di stakeholder, tra cui associazioni giovanili, scuole, università e istituzioni locali. L’obiettivo è stimolare la partecipazione e il protagonismo giovanile attraverso progetti artistici, culturali e sociali, valorizzando talenti e competenze delle nuove generazioni.
“L’approvazione di questo Piano rappresenta un segnale forte di attenzione e responsabilità verso i giovani lucani” – ha dichiarato l’assessore Latronico. “Grazie a queste risorse, potremo creare percorsi inclusivi e sostenere lo sviluppo di competenze essenziali per il futuro della nostra regione. I giovani sono il motore del cambiamento e, con questo Piano, vogliamo investire su di loro, rispondendo concretamente alle loro esigenze e riconoscendo il loro ruolo attivo nella società lucana. Ringrazio tutti i partner istituzionali che hanno condiviso con noi questo obiettivo di crescita”.
Il Piano è finanziato con risorse del Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei ministri.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|