-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis, Fim Cisl: ''Interventi urgenti per la continuità della PMC''

28/01/2025

A seguito dell’accordo siglato ieri in Confindustria, a Potenza, per il contratto di solidarietà alla PMC, con scadenza fissata al 16 febbraio 2025, prorogabile fino al 29 giugno 2025, domani sarà in Basilicata il segretario nazionale e coordinatore del settore automotive della Fim Cisl Stefano Boschini per fare il punto della situazione con i lavoratori della PMC. In una dichiarazione congiunta Boschini e il segretario regionale Gerardo Evangelista esprimono grande preoccupazione per la situazione in una delle più importanti realtà dell’indotto di Melfi. «Tale apprensione – spiegano i due sindacalisti – è acuita dai volumi produttivi previsti per il prossimo periodo, insufficienti a garantire stabilità. Inoltre, pesa l’assenza di nuove commesse legate alla produzione delle future vetture nello stabilimento Stellantis di Melfi. Ad oggi, la PMC non ha ottenuto alcuna commessa. Sebbene il rinnovo degli ammortizzatori sociali rappresenti uno strumento utile per salvaguardare i salari e i posti di lavoro, è indispensabile una programmazione produttiva e strategica per permettere all’azienda di continuare a investire. Tuttavia, senza nuove commesse, questa prospettiva appare irrealizzabile. Bene il riconoscimento dell’area di crisi complessa, ma servono azioni concrete per garantire nuove commesse alle aziende dell’indotto». Sul punto Evangelista ricorda che «la PMC era originariamente un ramo d’azienda di FCA e i suoi lavoratori erano dipendenti della stessa FCA. Di conseguenza, qualora Stellantis non assegnasse nuove commesse e non si creassero le condizioni per rilanciare la PMC, questi lavoratori vanno reintegrati in Stellantis, in linea con le garanzie occupazionali previste dagli accordi stipulati in passato». Boschini ed Evangelista chiedono infine «un intervento immediato per avviare un progetto condiviso, coinvolgendo tutti gli attori principali. È necessario sostenere e rilanciare la PMC, garantendo lavoro e salvaguardando i livelli occupazionali. Oggi, le lavoratrici e i lavoratori del sito automotive di Melfi chiedono solo rispetto».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo