-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico in visita alla Comunità terapeutica Emmanuel di Salandra

27/01/2025

L’Assessore alla Salute, alle Politiche per la Persona e al PNRR della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha visitato oggi la Comunità Terapeutica Emmanuel di Salandra. Nel corso dell’incontro, l’Assessore ha confermato l’impegno della Regione nella lotta alle dipendenze patologiche e nel sostegno alle strutture, che rappresentano un punto di riferimento essenziale per il territorio.

“La Comunità Emmanuel – ha dichiarato Latronico – è un modello straordinario di professionalità e dedizione nell’affrontare le sfide legate alle dipendenze patologiche. Gli operatori, grazie alla loro competenza e sensibilità, svolgono un lavoro essenziale, restituendo dignità e prospettive di vita a chi ne ha più bisogno attraverso un approccio terapeutico, educativo e sociale. La Regione è determinata a sostenere e potenziare queste realtà, riconoscendo il loro ruolo cruciale”.

Durante la visita, l’Assessore ha annunciato l’intenzione di avviare un nuovo progetto politico innovativo sulle dipendenze. L’obiettivo è quello di rafforzare il sistema sanitario regionale, valorizzando le competenze presenti sia nei servizi pubblici che in quelli privati. A tal fine, sarà istituito un tavolo tecnico regionale che lavorerà su temi strategici quali la ridefinizione dei fabbisogni regionali, il sistema tariffario e i tetti di spesa. Il progetto prevede, inoltre, interventi per sostenere la formazione e l’aggiornamento continuo del personale, oltre a promuovere modelli innovativi per la prevenzione, la riabilitazione e il reinserimento socio-lavorativo. Inoltre, la Regione Basilicata organizzerà un convegno nazionale nel proprio territorio, in preparazione della Conferenza Nazionale sulle Dipendenze. L’evento avrà l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche tra esperti, operatori e istituzioni.

“La Comunità Emmanuel rappresenta un esempio concreto di visione integrata della salute, dove si uniscono cure mediche, supporto psicologico e inclusione sociale – ha sottolineato l’Assessore Latronico – la lotta alle dipendenze non riguarda solo l’aspetto sanitario, ma tocca anche questioni sociali, educative e culturali. È fondamentale rafforzare le collaborazioni tra istituzioni, associazioni e cittadini per promuovere azioni di prevenzione e intervento precoce, riducendo sia le sofferenze individuali che l’impatto sociale di queste patologie. La logica è la proposta di un modello di welfare inclusivo e avanzato, capace di rispondere a un fenomeno in continua evoluzione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo