-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fillea Cgil Filca Cisl Feneal Uil:lettera aperta all'assesore regione Pepe

24/01/2025

Di seguito la lettera aperta inviata all'assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, dai segretari generali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Basilicata con la richiesta di convocazione e riattivazione convocazione dell’Osservatorio regionale edilizia e lavori pubblici e sulla necessità dif are il punto sull'andamento degli investimenti finanziati e/o cofinanziati con il PNRR con un particolare riguardo agli interventi sulla rete ferroviaria.



Sig. Assessore,

con la presente siamo a rinnovarle la richiesta, dopo una vana attesa di quasi cinque mesi dall’inoltro della prima, di dar luogo alla convocazione dell’Osservatorio regionale edilizia e lavori pubblici e riattivare l’operatività di questo importante “strumento” di monitoraggio degli interventi infrastrutturali e di altri programmi di opere pubbliche, attraverso cui poter intervenire - con l’ausilio dell’indispensabile confronto tra soggetti pubblici attuatori e parti sociali – sia sulle diverse criticità che spesso ostacolano o ritardano il corretto e regolare svolgimento delle diverse fasi attuative di un programma di lavori o di un’opera infrastrutturale, sia per svolgere un più pregnante controllo istituzionale e sociale sulla legalità, concorrenza e trasparenza del mercato dei lavori pubblici e, non per ultimo, per contrastare tutte le forme di lavoro irregolare e salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori nei cantieri. Nella lettera inviataLe sul finire del mese di Agosto dello scorso anno ci siamo permessi di enucleare alcune linee di priorità: dalla verifica dello stato degli interventi di ammodernamento e messa in sicurezza di alcuni assi fondamentali della mobilità stradale regionale (SS 407 Basentana, SS 658 Potenza- Melfi, etc.) allo stato di avanzamento dei lavori inerenti le infrastrutture idriche; dalla verifica della reale dotazione finanziaria e dello stato della progettazione nonché dei tempi di avvio delle procedure d’appalto dei tre tronchi della trasversale Murgia-Pollino (in particolare del tronco- SS7- che collega lo svincolo SS99 Matera con lo svincolo Metaponto) alla trasversale Potenza-Bari e in particolare del tronco 1 valico di Pazzano collegamento SS 407 – SS 96 bis.

Allo stesso tempo, avevamo espresso anche la necessità di avviare una ricognizione sull’avanzamento del processo di attuazione degli investimenti finanziati e/o cofinanziati con il PNRR, con un particolare riguardo agli interventi sulla rete ferroviaria, alle misure di salvaguardia dell’assetto idrogeologico del territorio e di valorizzazione della risorsa idrica, ai progetti di rigenerazione urbana e housing sociale, ai programmi di riqualificazione e potenziamento dell’edilizia scolastica e universitaria, ai progetti infrastrutturali della rete della sanità territoriale (Ospedali di Comunità e Case di Comunità). Oggi, rispetto al quadro sopra evidenziato, molte criticità si sono accentuate e ulteriori ritardi si sono accumulati. Per limitarci al solo ferroviario, la Sua laconica dichiarazione di fine anno sulla consegna lavori del braccio ferroviario Ferrandina – La Martella, nonostante l’enfasi posta sulla “giornata storica”, non ha rassicurato affatto le Scriventi. I motivi di preoccupazione sono diversi e di diversa natura. In primo luogo, la soluzione di un progetto esecutivo che esclude e rinvia sine die una parte degli interventi previsti perché implicano un maggior fabbisogno economico di poco meno di 100 milioni di euro.

A ciò si aggiunge l’incertezza, che comunque permane, sulla possibilità di portare a completamento l’opera, in ragione della complessità tecnica degli interventi previsti e della lentezza che sta ancora contrassegnando l’avvio della fase esecutiva dei lavori, nell’arco di tempo ristretto che residua fino a Giugno 2026 connesso al vincolo temporale stabilito PNRR. La netta sovrapposizione temporale tra l’esecuzione dei lavori nella tratta Ferrandina-La Martella e i lavori inerenti gli interventi di velocizzazione nella tratta Grassano-Bernalda, pure soggetti allo stesso vincolo temporale di completamento, affidati anch’essi con appalto integrato a ICM SpA, e alla conseguente problematicità che si porrà in ordine al reclutamento della manodopera e dei necessari profili professionali. L’ultimo motivo di preoccupazione, ma non per ordine di importanza, afferisce al fatto che la notevole compressione temporale cui sarà soggetto lo sviluppo dei due cantieri rischia di avere pesanti ripercussioni sulle condizioni di lavoro e di sicurezza dei lavoratori.

In conclusione, per le ragioni suesposte e per i tanti problemi che bisogna affrontare e che attendono una soluzione, le Scriventi ritengono non più procrastinabile la convocazione dell’Osservatorio in oggetto, partendo proprio dalle infrastrutture ferroviarie, con l’invito a Rete Ferroviaria Italiana ( soggetto aggiudicatore) affinchè metta in chiaro l’effettivo crono-programma delle diverse fasi attuative del tratto Ferrandina-La Martella e i tempi di consegna e avvio lavori del tratto Grassano-Bernalda Facendo fede su un Suo sollecito riscontro positivo, cogliamo l’occasione per inviarLe Cordiali Saluti.



I Segretari Generali Regionali

Fillea Cgil - Filca Cisl - Feneal Uil


Angelo VACCARO - Angelo CASORELLI - Mino Paolicelli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo