-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Napoli: ''Regione in prima linea nella lotta alle dipendenze patologiche''

23/01/2025

“La Regione Basilicata sta dimostrando un forte impegno nella prevenzione e nella cura delle dipendenze patologiche. Bene ha fatto l’Assessore Latronico, in occasione dell'incontro tenutosi a Roma con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, e il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, a porre l’attenzione sulla necessità di procedere con strategie concrete nell’affrontare una problematica che incide profondamente sul tessuto sociale ed economico del territorio”. Questo è il commento del Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Michele Napoli, dopo aver appresso dell’esito dell’incontro romano.

“Il fatto che la Regione Basilicata, come ha evidenziato l’Assessore Latronico, intende rafforzare la rete dei servizi territoriali, potenziando le strutture esistenti e implementando nuovi percorsi di supporto psicologico e terapeutico per le persone affette da dipendenze secondo un approccio integrato e multidisciplinare volto alla prevenzione, cura e reinserimento sociale è motivo di plauso così come – ha sottolineato Napoli - non deve sfuggire l'importanza della collaborazione tra il settore sanitario, il mondo della scuola e il Terzo Settore, con l'obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui rischi connessi alle dipendenze, promuovendo stili di vita sani e consapevoli sui cui Latronico ha inteso soffermarsi”.

Sui progressi raggiunti e la necessità di destinare risorse specifiche, inclusi i fondi stanziati dal Governo Meloni pari a 164 milioni di euro, per il potenziamento dei servizi di assistenza e prevenzione e sull'importanza di una gestione efficiente delle risorse residue del 2023, con progetti mirati al reinserimento sociale e alla mobilità interregionale per le cure residenziali, il Capogruppo di FdI ha sottolineato che “L'impegno della Regione Basilicata non si fermerà alla sola prevenzione e assistenza ma mirerà al potenziamento delle risorse destinate ai servizi di assistenza, la creazione di osservatori per monitorare il fenomeno e l'istituzione di percorsi formativi per operatori sanitari e sociali”

“Molto bene anche la proposta di costituire un comitato di indirizzo regionale per assicurare un coordinamento efficace tra tutti gli attori istituzionali coinvolti: Ufficio scolastico regionale, Prefetture, Dipartimenti di prevenzione, ASL ed Enti del Terzo Settore. Tale comitato – ha proseguito Napoli - avrà il compito di garantire un monitoraggio costante e di elaborare strategie condivise per un intervento tempestivo ed efficace”.

“L'iniziativa cui ha partecipato l'Assessore Cosimo Latronico segna un passo importante nella lotta alle dipendenze patologiche in Basilicata. Attraverso un approccio sinergico tra istituzioni, professionisti e cittadini – ha concluso il Capogruppo di FdI Napoli - la Regione si propone di costruire un futuro in cui il benessere e la salute pubblica siano al centro delle politiche sociali. Il percorso avviato rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile affrontare le sfide sociali con responsabilità, sensibilità e determinazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo