-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Napoli: ''Regione in prima linea nella lotta alle dipendenze patologiche''

23/01/2025

“La Regione Basilicata sta dimostrando un forte impegno nella prevenzione e nella cura delle dipendenze patologiche. Bene ha fatto l’Assessore Latronico, in occasione dell'incontro tenutosi a Roma con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, e il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, a porre l’attenzione sulla necessità di procedere con strategie concrete nell’affrontare una problematica che incide profondamente sul tessuto sociale ed economico del territorio”. Questo è il commento del Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Michele Napoli, dopo aver appresso dell’esito dell’incontro romano.

“Il fatto che la Regione Basilicata, come ha evidenziato l’Assessore Latronico, intende rafforzare la rete dei servizi territoriali, potenziando le strutture esistenti e implementando nuovi percorsi di supporto psicologico e terapeutico per le persone affette da dipendenze secondo un approccio integrato e multidisciplinare volto alla prevenzione, cura e reinserimento sociale è motivo di plauso così come – ha sottolineato Napoli - non deve sfuggire l'importanza della collaborazione tra il settore sanitario, il mondo della scuola e il Terzo Settore, con l'obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui rischi connessi alle dipendenze, promuovendo stili di vita sani e consapevoli sui cui Latronico ha inteso soffermarsi”.

Sui progressi raggiunti e la necessità di destinare risorse specifiche, inclusi i fondi stanziati dal Governo Meloni pari a 164 milioni di euro, per il potenziamento dei servizi di assistenza e prevenzione e sull'importanza di una gestione efficiente delle risorse residue del 2023, con progetti mirati al reinserimento sociale e alla mobilità interregionale per le cure residenziali, il Capogruppo di FdI ha sottolineato che “L'impegno della Regione Basilicata non si fermerà alla sola prevenzione e assistenza ma mirerà al potenziamento delle risorse destinate ai servizi di assistenza, la creazione di osservatori per monitorare il fenomeno e l'istituzione di percorsi formativi per operatori sanitari e sociali”

“Molto bene anche la proposta di costituire un comitato di indirizzo regionale per assicurare un coordinamento efficace tra tutti gli attori istituzionali coinvolti: Ufficio scolastico regionale, Prefetture, Dipartimenti di prevenzione, ASL ed Enti del Terzo Settore. Tale comitato – ha proseguito Napoli - avrà il compito di garantire un monitoraggio costante e di elaborare strategie condivise per un intervento tempestivo ed efficace”.

“L'iniziativa cui ha partecipato l'Assessore Cosimo Latronico segna un passo importante nella lotta alle dipendenze patologiche in Basilicata. Attraverso un approccio sinergico tra istituzioni, professionisti e cittadini – ha concluso il Capogruppo di FdI Napoli - la Regione si propone di costruire un futuro in cui il benessere e la salute pubblica siano al centro delle politiche sociali. Il percorso avviato rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile affrontare le sfide sociali con responsabilità, sensibilità e determinazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo