-->
La voce della Politica
Risparmio energetico imprese: modifica avviso pubblico |
---|
17/01/2025 | L’assessore alle Attività produttive, Cupparo: “Tenuto conto che un numero rilevante di aziende in graduatoria utile ha evidenziato forti difficoltà a rispettare la scadenza attuale per la trasmissione al Soggetto Gestore della documentazione necessaria”.
La Giunta regionale nella seduta del 15 gennaio – come ha riferito ieri l’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo nell’incontro in Confindustria – ha approvato la deliberazione che apporta una modifica all’avviso pubblico “Interventi per il risparmio energetico delle imprese” gestito da Sviluppo Basilicata innalzando a 240 giorni i termini per la presentazione dei documenti. “Ciò – precisa l’assessore – si è reso necessario, tenuto conto che un numero rilevante di aziende in graduatoria utile ha evidenziato forti difficoltà a rispettare la scadenza attuale per la trasmissione al Soggetto Gestore della documentazione necessaria alla adozione dei relativi provvedimenti di concessione delle agevolazioni. Con la deliberazione della Giunta – continua Cupparo - abbiamo anche sancito la possibilità di cumulare il contributo del credito di imposta con i contributi a valere sull’Avviso Pubblico regionale, andando incontro alle segnalazioni pervenute da Confindustria e da altre associazioni datoriali”.
La dotazione finanziaria dell’avviso pubblico “Interventi per il risparmio energetico delle imprese” è di oltre 19,2 milioni di euro ed è stata ricompresa tra le linee di azione del Piano Ordinario dell’Accordo per la coesione della Regione Basilicata cofinanziato con risorse FSC 2021/2027.
Nella delibera si evidenzia che il Credito d’Imposta 4.0, introdotto dal Piano Nazionale Transizione 4.0, è una misura fiscale di carattere generale e non costituisce aiuto di Stato ai sensi dell’articolo 107 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e che, in attuazione di quanto disposto all’art 7 quater comma 3 del Decreto-Legge 29 dicembre 2016, n. 243, “è cumulabile con aiuti de minimis e con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi ammessi al beneficio, a condizione che tale cumulo non porti al superamento dell'intensità o dell'importo di aiuto più elevati consentiti dalle pertinenti discipline europee di riferimento”. In tema di aiuti di Stato Cupparo ha ribadito la richiesta alla Presidente del Consiglio Meloni ed al Ministro Urso della modifica della carta regionale degli aiuti di Stato.
Tra i 24 avvisi pubblici in fase di definizione dal Dipartimento, uno è finalizzato a promuovere a favore delle Pmi l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra attraverso interventi di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili, con una spesa di 25 milioni.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|