-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Corleto P.:minoranza segnala furti e atti vandalici 'nel silenzio delle istituzioni''

17/01/2025

Il gruppo consiliare di minoranza “Alternativa Indipendente”, nelle persone di Valeria Carmela Giorgio e Rocco Vicino, esprime piena ed incondizionata solidarietà al commerciante che questa notte ha subito un ingente furto presso la sua attività situata nella Piazza principale del paese e a pochi metri dalla locale Stazione dei Carabinieri. Nella stessa notte sembrerebbe sia stato tentato anche un altro furto. Di fronte a simili episodi di criminalità lascia perplessi la sciatteria e l'incuria con cui l'Amministrazione comunale in carica continua a gestire le criticità del territorio. Difatti, lo scorso mese di ottobre il gruppo di minoranza, a seguito di allarmanti e preoccupanti segnalazioni ricevute da cittadini e relative ad atti vandalici e altri episodi di violenza, aveva inoltrato al sindaco una interrogazione per sollecitare il ripristino del sistema di videosorveglianza. Come al solito le risposte che vennero fornite nel successivo Consiglio risultarono assolutamente evasive e da allora sembrerebbe che nessuna azione sia stata intrapresa per rispristinare il servizio richiesto a tutela della sicurezza pubblica. Rinnoviamo oggi al Sindaco ed all’Amministrazione l’invito ad informare la popolazione sulla funzionalità del sistema di videosorveglianza perché pare evidente che laddove risulti effettivamente ancora non attivo sarebbe gravissimo. Un simile stato di cose, infatti, agevolerebbe paradossalmente i malfattori a discapito dei cittadini per bene che pagano le tasse e lavorano onestamente ogni giorno continuando a sperare in una Corleto migliore proprio come il povero malcapitato commerciante che ogni giorno offre i propri servizi alla collettività con abnegazione e sacrificio. L’inefficienza e l’inefficacia amministrativa e politica di questa Amministrazione non è più tollerabile, pertanto, chiediamo nuovamente un atto di responsabilità al Sindaco, alla Giunta ed ai consiglieri di maggioranza i quali, preso atto della loro incompetenza ed incapacità politica, hanno oggi più che mai il dovere morale di rassegnare le proprie dimissioni.


Il Gruppo di Minoranza
Alternativa Indipendente
Avv. Valeria Carmela Giorgio
Rocco Vicino



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo