-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese: Il PD Lucano ha bisogno di Cifarelli e di unità

16/01/2025

Il Partito Democratico non può assolutamente privarsi delle idee, delle proposte e della competenza di Roberto Cifarelli, un dirigente politico di spessore del quale in questo primo semestre di comune impegno nel Consiglio Regionale, ho potuto direttamente apprezzare il senso delle istituzioni e l’orgoglio di una convinta appartenenza politica che non può venir meno per qualche occasionale incomprensione o per una esasperazione della dialettica interna al partito in una fase delicata, come quella attuale, propedeutica alle importanti scadenze elettorali della prossima primavera.


Resto convinto che il processo di rinnovamento del Pd lucano che è in fase di avanzamento deve essere ulteriormente implementato con un’incisiva azione di capillare riorganizzazione territoriale, capace di riattivare passione ed entusiasmo nei cittadini e di ricostruire il tessuto di una comunità politica che deve definitivamente accantonare le lacerazioni del passato.


Il Pd in Basilicata deve definitivamente superare le anacronistiche logiche di posizionamento, le prove muscolari dei tesseramenti e tutte le deleterie pratiche che finiscono per essere meramente autoreferenziali ed allontanano quanti intendono contribuire alla cittadinanza attiva tramite la militanza politica.


La scossa dell’autosospensione di Cifarelli, che invito a tornare ad esercitare un ruolo da protagonista nel rinnovato Pd di Basilicata a guida Lettieri, può risultare positiva se dal necessario chiarimento politico scaturirà un processo rigenerativo che sappia rimettere al centro dell’agenda politica i problemi veri dei lucani.


Ricostruire una Basilicata più sostenibile, moderna e solidale ed una comunità politica più aperta ed inclusiva dovranno rappresentare le sfide future da affrontare in alternativa ad un centrodestra incapace di offrire risposte adeguate.


Queste sfide potranno essere vinte se il Pd saprà essere unito e se tale coesione si estenderà a tutti i soggetti politici e civici che vogliono scrivere una pagina nuova per la nostra regione, a partire dalle imminenti elezioni amministrative



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo