-->
La voce della Politica
Lavori per aumento capacità diga Monte Cotugno |
---|
16/01/2025 | La Direzione generale per le dighe del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha autorizzato l’esecuzione dei lavori sulla diga di Monte Cotugno per un importo complessivo di 7,7 milioni di euro. Gli interventi consistono nella rimozione e nella ricostruzione del muro paraonde, posto sopra il coronamento della diga, e nel rifacimento del manto di impermeabilizzazione del paramento di monte.
I lavori dovrebbero essere ultimati entro la fine del 2025. Successivamente, a seguito della valutazione e dell’autorizzazione della Direzione dighe, si potrà utilizzare l’invaso con l'aumento della capacità d'invaso oltre i 400 milioni di metri cubi, rispetto all’attuale limite di 250 milioni di metri cubi.
“Si tratta di un provvedimento molto atteso che ci consentirà di moltiplicare le possibilità di accumulo delle risorse idriche. Il modello che intendiamo applicare va in questa direzione: adeguare gli invasi per aumentarne la capacità di raccolta e mettere a punto una strategia per la realizzazione di una rete di collegamento attiva e funzionale ai momenti di minore disponibilità d’acqua. Con una simile impostazione, contiamo di non avere più i disagi come quelli della Camastra, che sconta uno storico isolamento strutturale che va colmato affinché non vada più in affanno”.
Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe. Il cantiere di Monte Contugno ha visto la parziale consegna dei lavori lo scorso 18 dicembre, al fine di avviare i primi interventi.
“Auspichiamo che il resto dei lavori siano avviati quanto prima – ha aggiunto Pepe – perché intendiamo programmare con la massima urgenza tutte le opere da realizzare nel comparto idrico per le quali esistono degli stanziamenti. Come, ad esempio, sta accadendo per il ricollegamento delle dighe di Acerenza e Genzano, dove sono stati investiti 20 milioni di euro complessivi, che possono rappresentare un giacimento d’acqua irrigua da poter connettere anche con la rete idropotabile”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|