-->
La voce della Politica
Chiorazzo: scomparsa di Oliviero Toscani, una grande perdita per l'arte e la creatività italiana |
---|
13/01/2025 | "La scomparsa del geniale fotografo e comunicatore Oliviero Toscani è una perdita enorme per l'Italia." È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, commentando la morte dell'ottantaduenne fotografo italiano.
"Con le sue provocatorie campagne pubblicitarie, Oliviero Toscani, a cui ero legato da sentimenti di grande stima, ci aveva abituato a uscire fuori dagli schemi culturali, invitandoci a vedere il mondo da prospettive nuove e spesso inaspettate. La sua capacità di affrontare con l'arte i temi più scottanti del nostro tempo – dall’AIDS alla violenza, al razzismo fino alla critica della mania consumistica dell’Occidente – è stata unica e rappresenta il tratto distintivo di un artista che ha creato un immaginario e uno stile inconfondibili. Ho avuto la fortuna di conoscerlo ed incontrarlo in diverse occasioni e per quanto avessimo storie diverse mi univa ad Oliviero Toscani la visione della realtà, caratterizzata dalla lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze per costruire un mondo più giusto ed inclusivo."
"Oliviero Toscani - ha sottolineato Chiorazzo - lascia un’impronta indelebile con il suo estro, la sua visione e il suo modo di comunicare. La sua arte non si è limitata a raccontare il mondo, ma ha cercato di trasferire questi valori alle giovani generazioni, fondando nel 1994 Fabrica, l’accademia dedicata alle arti e alla comunicazione moderna. Anche per questo gli saremo eternamente grati."
Un ricordo sentito che celebra non solo l’artista, ma l’uomo che ha saputo trasformare l’arte in un potente strumento di riflessione e cambiamento.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|