-->
La voce della Politica
Chiorazzo: favorire ampia partecipazione a concessioni demaniali di Maratea |
---|
7/01/2025 | Il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, ha presentato un'interrogazione urgente con risposta orale al Presidente della Giunta Regionale, al centro dell’attenzione vi è la procedura di assegnazione delle concessioni demaniali marittime nel Comune di Maratea, località Porto, avviata con l'avviso pubblicato il 24 dicembre 2024.
L’interrogazione pone l’accento su diversi aspetti di primaria importanza. In primo luogo, Chiorazzo chiede chiarimenti sull’ambito delle concessioni coinvolte, con particolare riferimento alla distinzione tra le aree incluse nella procedura in corso e quelle già prorogate fino al 2027 dalla Legge n. 166/2024. Inoltre, si intende conoscere il numero delle istanze ricevute alla data del 20 dicembre 2024, giorno successivo all’ apertura dei termini per la presentazione delle domande di concessione , considerato che soltanto il 19 dicembre la Regione Basilicata ha provveduto a modificare i criteri di valutazione per la selezione del miglior concessionario previsti dalla Linee Guida per l’uso delle aree demaniali marittime della Regione Basilicata, approvate con provvedimento dirigenziale a luglio 2023.
Un’altra questione rilevante sollevata riguarda la modalità di gestione della procedura di evidenza pubblica. Il Vice Presidente sottolinea come sarebbe stato opportuno procedere attraverso un avviso pubblico completo, che rispettasse pienamente i principi di trasparenza e pubblicità previsti dalle linee guida regionali. In questo contesto, è stata richiesta anche una proroga dei termini per la presentazione delle istanze concorrenti, così da garantire una maggiore partecipazione e consentire agli interessati di presentare le proprie proposte in modo adeguato.
“È importante- ha dichiarato Chiorazzo - favorire la piena partecipazione degli operatori locali nella gestione del patrimonio pubblico demaniale. È necessario riconoscere il ruolo fondamentale di coloro che, attraverso investimenti e impegno, hanno contribuito a rendere Maratea una delle mete turistiche più ambite e preferite della Basilicata e del sud Italia. È indispensabile valorizzare queste esperienze e promuovere un modello di gestione condiviso, che tenga conto degli interessi del territorio e del contributo già offerto dagli operatori presenti”.
Secondo il Vice Presidente Chiorazzo questa interrogazione rappresenta un’occasione per il Consiglio Regionale di fare chiarezza sulle strategie di gestione del patrimonio demaniale marittimo, ribadendo l’importanza di un approccio partecipativo, trasparente e orientato al bene comune.
-- |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|