-->
La voce della Politica
Il Contratto di Fiume Noce-Sinni sostiene la petizione contro impianto San Sago |
---|
7/01/2025 | Il Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni basa la propria attività sulla costruzione di nuove relazioni tra le attività umane ed il sistema naturale, a partire dalla tutela e valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi.
Per questi motivi, in riferimento alle vicende “ambientali” sull’impianto di San Sago, ci preme ribadire e sostenere le volontà espresse dalle comunità che in questi ultimi anni abbiamo conosciuto e con le quali abbiamo avviato un processo partecipato per definire il “nostro” Contratto di Fiume che comunque, in maniera inequivocabile, si traduce in un processo di transizione ecologica, dei territori e delle popolazioni.
Nel percorso intrapreso, il Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni ha assunto anche una veste di interregionalità grazie proprio all’adesione “straordinaria” del Comune di Tortora (CS) al “Manifesto d’Intenti”, in quanto da tempo impegnato, unitamente agli altri Comuni dell’area (Aieta/Praia a Mare/Maratea/Trecchina/Lauria/Nemoli/Rivello/Lagonegro), soprattutto sulla questione San Sago che desta grande preoccupazione sui territori.
Detto ciò, ci sembra altresì evidente come le già tante “attenzioni locali” sulla questione, ultima delle quali la petizione promossa dal Comitato per la Difesa del Fiume Noce sulla piattaforma Change.org, dimostrino una chiara e ferma volontà di percorrere strade diverse (ad esempio quella dell’Area Marina Protetta di Maratea) che lo stesso CdF può e deve garantire alle popolazioni. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|