-->
La voce della Politica
Nasce il Comitato Val Sarmento 'per un cambio di paradigma'' |
---|
7/01/2025 | A Noepoli, sabato 5 gennaio scorso, presso il Centro sociale, si è costituito ufficialmente il Comitato Val Sarmento con l’elezione del Presidente, Patrizia Morano, già coordinatrice MEDinLUCANIA per la Val Sarmento e del Direttivo, costituito da due rappresentanti dei sei comuni della valle (A. Cuccaro e I. Fabiano per Cersosimo; V. Iacovino e C. Tedeschi per Noepoli; D. Iannibelli e D. Magnocavallo per San Costantino Albanese; G. Labollita e M.A. Labanca per San Giorgio Lucano; V. Camodeca e G. Smilari per San Paolo Albanese; P.G. Riccardi e V. Riccardi per Terranova di Pollino).
L’idea di un comitato nasce con Pasquale Cirigliano, Presidente onorario del Comitato Val Sarmento, al fine di creare un gruppo di lavoro, di pensiero e di opinioni, animato da un forte sentimento di appartenenza e di amore per il proprio territorio, per provare a cambiare il corso della storia, verso un futuro ancora possibile per la Val Sarmento.
Il Presidente ha sottolineato le tante potenzialità inespresse, i non pochi talenti che continuano a non emergere e che è necessario, pertanto, cambiare paradigma, dare valore all’esistente e a tutte quelle “esperienze vive” presenti nel nostro territorio e, a quei giovani che resistono, occorre dare speranza, ascoltando il loro grido che parte dal cuore, perché amano i loro paesini e vogliono trascorre la loro vecchiaia seduti davanti al bar con gli amici di sempre.
Il Comitato Val Sarmento, riflettendo sulle criticità del territorio e sviluppando proposte di un possibile sviluppo economico e di valorizzazione su tutta l’area, vuole essere forza trainante, verso un “nuovo umanesimo”. Ma, come ha evidenziato il Presidente e ribadito il Sindaco di San Paolo, Antonio Troiana e i presenti, solo unendo le forze, eliminando i campanilismi, senza mai scoraggiarsi nelle difficoltà, gli abitanti della Val Sarmento potranno cominciare a pensare positivo, guardando al futuro con occhi di speranza.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|