-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: più medici e infermieri nella sanità lucana

5/01/2025

“Il 2025 sarà l’anno di una sanità lucana che potrà contare su più medici e più infermieri, con riflessi positivi sulla qualità e sulla tempistica dell’offerta. La storica carenza di camici bianchi, ma anche di personale amministrativo, è una sfida che stiamo affrontando con grande impegno e determinazione”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, spiegando che in questo primo scorcio di legislatura il governo regionale ha focalizzato l’attenzione sul rilancio della sanità affrontando in prima battuta il tema dell’insufficienza degli organici: “Abbiamo approvato – precisa Latronico – i piani aziendali di Asm, Asp, Aor San Carlo di Potenza e Irccs Crob di Rionero che, nell’insieme, valgono 850 unità lavorative tra medici, paramedici e amministrativi. I risultati di questa programmazione – aggiunge Latronico - saranno tangibili già da quest’anno e le nostre aziende sanitarie sono al lavoro per redigere i relativi bandi, così come ha fatto l’Asm che ha pubblicato un avviso di reclutamento del personale medico e sanitario”.

L’azione di “rinforzo” dell’organico sanitario non si ferma qui. Grazie alla sponda dei fondi del Pnrr la Regione Basilicata conta di incrementare la platea di lavoratori del settore: “Parliamo – evidenzia l’assessore – di 650 unità aggiuntive destinate alla medicina territoriale. Si tratta di medici, infermieri di comunità, fisioterapisti e assistenti sociali, professionalità che andranno a potenziare la sanità di prossimità. E’ un ambito d’intervento di fondamentale importanza per garantire l’accesso alle cure in tutto il territorio. La distanza dai centri urbani e le difficoltà di spostamento in una regione, come la Basilicata, orograficamente complessa, possono rappresentare ostacoli significativi per chi necessita di assistenza sanitaria. Faremo in modo che, attraverso la presenza di ambulatori locali, medici di base e servizi di telemedicina – prosegue Latronico - si potranno superare queste barriere, assicurando che anche i cittadini delle aree più remote possano ricevere cure tempestive e adeguate”.

Di pari passo la Regione potenzierà gli ospedali, marcando sempre di più la loro funzione sul trattamento delle acuzie. “Il nostro obiettivo – dice Latronico - è mettere a punto un’efficace collaborazione tra sanità di prossimità e nosocomi grazie alla quale evitare i ricoveri inappropriati che rischiano di sovraccaricare le strutture ospedaliere e ridurre la qualità delle cure. Un approccio che produrrà benefici anche sul fronte delle risorse economiche disponibili. Investire nella sanità di prossimità e promuovere una collaborazione stretta tra i diversi livelli di assistenza – conclude l’assessore - è la chiave per un sistema sanitario più equo e accessibile per tutti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo