-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

"La Giunta Telesca e la controversa intitolazione a Postiglione"

3/01/2025

Con delibera N° 346 del 28.12.2024 il sindaco Telesca e la sua giunta hanno deciso di intitolare al giornalista ed editore Bonaventura (Nino) Postiglione, scomparso l’8 dicembre 2013, il belvedere del Parco di Montereale. Nella allegata relazione alla delibera si evidenziano tutta una serie di motivazioni e riconoscimenti su cui non vogliamo entrare nel merito perché in via prioritaria, tanto il Sindaco quanto la Giunta, avrebbero dovuto approfondire e completare l’istruttoria biografica del titolando, per scoprire, che sussistevano motivi non trascurabili di opportunità politica, ostativi al varo della delibera.
Bastava ricordare l’attività politica di Postiglione, caratterizzatasi a più riprese, e soprattutto in prossimità di scadenze elettorali, per una marcata propensione a condividere percorsi con compagni di viaggio assai “poco rassicuranti”. In particolare bastava ricordare che Postiglione nel 2000 si presentò come candidato governatore della Regione Basilicata nella lista di Forza Nuova, formazione politica di estrema destra e ricordare che i leader di Forza Nuova Roberto Fiore e Massimo Morsello erano stati condannati per associazione sovversiva e banda armata già a far data dal 1985.
La stessa formazione politica che si è, poi, resa protagonista il 9 ottobre 2021 dell’assalto della sede nazionale della Cgil a Roma.
Riteniamo questa omissione di memoria della Giunta Telesca un atto molto grave e offensivo nei confronti dei tanti potentini, sinceri democratici e antifascisti che pensavano di essersi liberati, dopo l’esito del recente ballottaggio elettorale, della vecchia amministrazione di Centro Destra che aveva governato la Città di Potenza nella precedente consiliatura. Atto ancora più dissonante per il luogo scelto, Parco Montereale, simbolo di una identificazione politica culturale e storica per più di una generazione.

Invece, con questo ultimo atto abbiamo sempre di più la conferma che la Giunta Telesca debba continuare pagare debiti elettorali a vecchie e nuove cordate che hanno un unico e solo obiettivo quello di mettere le mani sulla città condizionandone la direzione politica e le future scelte economiche e sociali. L’inconsistenza politica e l’evanescenza programmatica del sindaco Telesca, sono ormai sotto gli occhi di tutti. Basta evidenziare il comportamento scandalosamente pilatesco mantenuto dallo stesso Telesca e dalla sua Giunta nell’attuale grave crisi idrica che attanaglia la nostra comunità.
Il sindaco del niente si è contraddistinto in questi primi mesi, successivi al suo insediamento, per alcune effimere amenità, per qualche sedia a sdraio, qualche apparizione alla festa della birra e qualche luminaria nel centro storico, e, per ultima la controversa e ispirata partecipazione al “Gran Galà delle celebrità” che già anticipava, in qualche maniera, l’esito di questo proditorio atto deliberativo. Per il resto… navigazione a vista… motivata da puro e opportunistico calcolo di galleggiamento politico …e non solo!”


Usb Basilicata, Potere al Popolo Basilicata, Opposizione Studentesca D’alternativa e Resistenza Popolare



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo