-->
La voce della Politica
L’ASM potenzia i servizi ai pazienti con disturbi dello spettro autistico |
---|
2/01/2025 | L’azienda Sanitaria Locale di Matera ha pubblicato una delibera per potenziare i servizi di cura rivolti ai soggetti con disturbo dello spettro autistico. L’intervento approvato dalla Giunta Regionale è stato finanziato con oltre 107mila euro e mira, attraverso il bando pubblicato, a raccogliere le offerte degli operatori abilitati per mettere a punto una rete territoriale volta a garantire presa in carico, continuità di cura, integrazione sociale e lavorativa dei soggetti autistici. L’ASM ha anche predisposto un avviso pubblico per acquisire le professionalità (psicologi, terapisti della neuropsicomotricità, logopedisti, educatori e assistenti sociali) da impiegare per la realizzazione del progetto che rientra in quelli previsti dalle linee guida sulla diagnosi e sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico dell’Istituto Superiore di Sanità.
“Gli interventi – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- sono mirati a garantire la necessaria integrazione tra l’assistenza sanitaria, sociale ed educativa nell’ambito del progetto terapeutico definito all’interno del Piano educativo e del Piano Assistenziale Individualizzato, privilegiando gli interventi che prevedono una presa in carico integrata e unitaria, definita nelle unità di valutazione del Servizio Sanitario Nazionale. Il finanziamento servirà a pianificare e attuare il Piano ed il Progetto individualizzato attraverso interventi volti allo sviluppo dell'autonomia, abilità sociali, promozione dello sviluppo psicosessuale e alla prevenzione e protezione da comportamenti discriminatori o bullismo”.
E’ prevista, inoltre, la prevenzione, identificazione e gestione di comportamenti problematici e l’avvio di percorsi a supporto dello sviluppo di competenze lavorative e di autonomia domestica e abitativa, insieme ad iniziative di socializzazione dedicati agli adulti.
“Il potenziamento dei servizi per i pazienti con disturbi dello spettro autistico – afferma l’assessore regionale alla Salute e Politiche della persona, Cosimo Latronico- rappresenta un passo fondamentale verso una sanità sempre più inclusiva e attenta ai bisogni delle persone. L’intervento è un segnale concreto dell’impegno della Regione Basilicata nel promuovere l’integrazione sociale, lavorativa e sanitaria dei soggetti autistici. Questa iniziativa si aggiunge a quella già avviata dall’ASP per garantire servizi integrati su tutto il territorio, rafforzando la rete di supporto e continuità di cura. Grazie alla collaborazione tra istituzioni, professionisti e famiglie, vogliamo garantire una presa in carico globale e continuativa che consenta alle persone con disturbi dello spettro autistico di sviluppare pienamente le loro potenzialità e vivere una vita dignitosa. Si tratta di un’iniziativa che rafforza il nostro sistema sanitario regionale e risponde ai principi delle linee guida nazionali, promuovendo interventi innovativi e mirati al benessere di ogni individuo.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|