-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’ASM potenzia i servizi ai pazienti con disturbi dello spettro autistico

2/01/2025

L’azienda Sanitaria Locale di Matera ha pubblicato una delibera per potenziare i servizi di cura rivolti ai soggetti con disturbo dello spettro autistico. L’intervento approvato dalla Giunta Regionale è stato finanziato con oltre 107mila euro e mira, attraverso il bando pubblicato, a raccogliere le offerte degli operatori abilitati per mettere a punto una rete territoriale volta a garantire presa in carico, continuità di cura, integrazione sociale e lavorativa dei soggetti autistici. L’ASM ha anche predisposto un avviso pubblico per acquisire le professionalità (psicologi, terapisti della neuropsicomotricità, logopedisti, educatori e assistenti sociali) da impiegare per la realizzazione del progetto che rientra in quelli previsti dalle linee guida sulla diagnosi e sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico dell’Istituto Superiore di Sanità.

“Gli interventi – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- sono mirati a garantire la necessaria integrazione tra l’assistenza sanitaria, sociale ed educativa nell’ambito del progetto terapeutico definito all’interno del Piano educativo e del Piano Assistenziale Individualizzato, privilegiando gli interventi che prevedono una presa in carico integrata e unitaria, definita nelle unità di valutazione del Servizio Sanitario Nazionale. Il finanziamento servirà a pianificare e attuare il Piano ed il Progetto individualizzato attraverso interventi volti allo sviluppo dell'autonomia, abilità sociali, promozione dello sviluppo psicosessuale e alla prevenzione e protezione da comportamenti discriminatori o bullismo”.

E’ prevista, inoltre, la prevenzione, identificazione e gestione di comportamenti problematici e l’avvio di percorsi a supporto dello sviluppo di competenze lavorative e di autonomia domestica e abitativa, insieme ad iniziative di socializzazione dedicati agli adulti.

“Il potenziamento dei servizi per i pazienti con disturbi dello spettro autistico – afferma l’assessore regionale alla Salute e Politiche della persona, Cosimo Latronico- rappresenta un passo fondamentale verso una sanità sempre più inclusiva e attenta ai bisogni delle persone. L’intervento è un segnale concreto dell’impegno della Regione Basilicata nel promuovere l’integrazione sociale, lavorativa e sanitaria dei soggetti autistici. Questa iniziativa si aggiunge a quella già avviata dall’ASP per garantire servizi integrati su tutto il territorio, rafforzando la rete di supporto e continuità di cura. Grazie alla collaborazione tra istituzioni, professionisti e famiglie, vogliamo garantire una presa in carico globale e continuativa che consenta alle persone con disturbi dello spettro autistico di sviluppare pienamente le loro potenzialità e vivere una vita dignitosa. Si tratta di un’iniziativa che rafforza il nostro sistema sanitario regionale e risponde ai principi delle linee guida nazionali, promuovendo interventi innovativi e mirati al benessere di ogni individuo.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo