-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Abriola: Natale tra turismo, cultura e solidarietà

29/12/2024

Rafforzare l’offerta turistica, valorizzare la cultura e le associazioni, fare leva sull’apertura degli impianti sciistici di Sellata-Pierfaone. Questo l’obiettivo del Comune di Abriola, diretto dal Sindaco, Romano Triunfo in queste festività natalizie. Tante attività, tanto impegno e quel desiderio, forte e chiaro di mettere al centro il turismo e le bellezze paesaggistiche del borgo lucano. Un programma serio, motivato e ricco di iniziative, quello elaborato dall’Amministrazione Comunale di Abriola nell’ambito delle festività natalizie che mette al centro i valori della famiglia, delle associazioni di volontariato, della messa a sistema del comparto turistico, legato alla Sellata e a Pierfaone. Il programma natalizio è stato promosso di concerto con l’Avis Comunale di Abriola, la Pro Loco di Abriola, il Programma Operativo Val d’Agri, l’Azione Cattolica, l’Associazione Abriola Pubblica Assistenza e il Servizio Civile Universale. Le iniziative sono partite l’8 dicembre con la celebrazione della Santa Messa e il tesseramento dell’Azione Cattolica Ragazzi, il 13 si è svolta con successo l’iniziativa all’insegna della prevenzione dal titolo “Scuola di Prevenzione”, incontro con i ragazzi per una giornata dedicata alla prevenzione, il 15 dicembre, l’Azione Cattolica e l’Associazione Avvento di Carità hanno svolto la manifestazione legata alla raccolta fondi da destinare alla beneficenza, particolarmente apprezzato il Mercatino di Natale, il 20 dicembre in piazza Matteotti si è svolto il Villaggio di Babbo Natale, il 22 dicembre grazie all’organizzazione di Avis e Telethon ha avuto luogo la trentacinquesima maratona “Facciamoli correre e camminare insieme”, a seguire si è svolto l’incontro del Servizio Civile, con animazione delle majorette per gli auguri di Natale, alle 19 la comunità si è raccolta in preghiera. Il 26 dicembre per le strade del borgo tradizionale appuntamento con gli zampognari, ieri sera invece la comunità ha potuto fare aggregazione con una produzione cinematografica. Domani 30 dicembre sempre nel Cineteatro San Giuseppe avrà luogo alle 20:30 la tombolata per tutti promossa da Croce Rossa, Apa, Pro Loco e Avis, il 2 gennaio lungo le strade del paese ci sarà la serata on the street con musica, divertimento e tanta animazione. Il 3 gennaio la Pro Loco propone cinema d’autore, con proiezione non adatta ai bambini, il 5 gennaio i volontari del servizio civile promuoveranno l’iniziativa “Aspettando la Befana”. Ultimo appuntamento quello in programma il 6 gennaio alle 18 con il concerto previsto nel Cineteatro San Giuseppe con la presenza della band musicale Armonius.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo