-->
La voce della Politica
Abriola: Natale tra turismo, cultura e solidarietà |
---|
29/12/2024 | Rafforzare l’offerta turistica, valorizzare la cultura e le associazioni, fare leva sull’apertura degli impianti sciistici di Sellata-Pierfaone. Questo l’obiettivo del Comune di Abriola, diretto dal Sindaco, Romano Triunfo in queste festività natalizie. Tante attività, tanto impegno e quel desiderio, forte e chiaro di mettere al centro il turismo e le bellezze paesaggistiche del borgo lucano. Un programma serio, motivato e ricco di iniziative, quello elaborato dall’Amministrazione Comunale di Abriola nell’ambito delle festività natalizie che mette al centro i valori della famiglia, delle associazioni di volontariato, della messa a sistema del comparto turistico, legato alla Sellata e a Pierfaone. Il programma natalizio è stato promosso di concerto con l’Avis Comunale di Abriola, la Pro Loco di Abriola, il Programma Operativo Val d’Agri, l’Azione Cattolica, l’Associazione Abriola Pubblica Assistenza e il Servizio Civile Universale. Le iniziative sono partite l’8 dicembre con la celebrazione della Santa Messa e il tesseramento dell’Azione Cattolica Ragazzi, il 13 si è svolta con successo l’iniziativa all’insegna della prevenzione dal titolo “Scuola di Prevenzione”, incontro con i ragazzi per una giornata dedicata alla prevenzione, il 15 dicembre, l’Azione Cattolica e l’Associazione Avvento di Carità hanno svolto la manifestazione legata alla raccolta fondi da destinare alla beneficenza, particolarmente apprezzato il Mercatino di Natale, il 20 dicembre in piazza Matteotti si è svolto il Villaggio di Babbo Natale, il 22 dicembre grazie all’organizzazione di Avis e Telethon ha avuto luogo la trentacinquesima maratona “Facciamoli correre e camminare insieme”, a seguire si è svolto l’incontro del Servizio Civile, con animazione delle majorette per gli auguri di Natale, alle 19 la comunità si è raccolta in preghiera. Il 26 dicembre per le strade del borgo tradizionale appuntamento con gli zampognari, ieri sera invece la comunità ha potuto fare aggregazione con una produzione cinematografica. Domani 30 dicembre sempre nel Cineteatro San Giuseppe avrà luogo alle 20:30 la tombolata per tutti promossa da Croce Rossa, Apa, Pro Loco e Avis, il 2 gennaio lungo le strade del paese ci sarà la serata on the street con musica, divertimento e tanta animazione. Il 3 gennaio la Pro Loco propone cinema d’autore, con proiezione non adatta ai bambini, il 5 gennaio i volontari del servizio civile promuoveranno l’iniziativa “Aspettando la Befana”. Ultimo appuntamento quello in programma il 6 gennaio alle 18 con il concerto previsto nel Cineteatro San Giuseppe con la presenza della band musicale Armonius. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|