-->
La voce della Politica
Figure di garanzia, Consiglio approva Proposta di legge |
---|
20/12/2024 | Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con il voto favorevole di 9 consiglieri, Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Polese, Tataranno e 5 voti contrari, quelli di Araneo, Cifarelli, Lacorazza, Marrese e Verri, 1 astenuto Bochicchio) la PdL “Istituzione del Difensore civico, del Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, del Garante per il diritto alla salute e delle persone con disabilità, degli anziani e del Garante della natura”. Il testo normativo licenziato scaturisce dalla integrazione della Pdl n. 8 /24 (Istituzione del Difensore civico, del Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, del Garante per l’infanzia e l’adolescenza e del Garante per il diritto alla salute e delle persone con disabilità delle persone fragili e degli anziani) di iniziativa dei consiglieri Pittella, Fazzari, Verri e Aliandro con la PdL n. 9/24 (Istituzione del garante degli anziani), di iniziativa del consigliere Picerno, e con la PdL n. 17 (Istituzione del Garante della natura), d’iniziativa del consigliere Polese.
“La norma - viene precisato nella relazione - disciplina in maniera organica le funzioni del Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, del Garante per il diritto alla salute e delle persone con disabilità e degli anziani e del Garante della natura. Con la disposizione normativa si individuano le competenze di ciascuna figura di garanzia e le strutture amministrative da porre a servizio delle stesse”.
Stabiliti anche i requisiti e le modalità di elezione, i casi di ineleggibilità, incompatibilità e decadenza, nonché le ipotesi di revoca e rinuncia all’incarico. Previsto che il Difensore civico e i Garanti presentino relazioni al Consiglio regionale e possano essere ascoltati nelle Commissioni consiliari, dal Consiglio e dalla Giunta regionale. Hanno diritto di accesso, per lo svolgimento delle proprie funzioni, agli uffici della Regione e degli enti e delle strutture da essa dipendenti o convenzionati nonché alla documentazione necessaria in possesso degli stessi. Prevista, altresì, la possibilità che gli Enti locali, tramite apposita convenzione con il Consiglio regionale, si avvalgano del Difensore civico e dei Garanti.
Hanno partecipato alla discussione i consiglieri Cifarelli, Araneo e Morea.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|