-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sicurezza sul lavoro, Lettieri (PD): “Mettere a terra possibili soluzioni”

18/12/2024

“Il tema della sicurezza del lavoro è e continuerà ad essere un punto centrale dell’azione e dell’attenzione politica del Partito democratico a livello nazionale e regionale". Ad affermarlo è il segretario del Partito democratico della Basilicata, Giovanni Lettieri. “Gli ultimi episodi di cronaca hanno raccontato nelle ultime settimane la morte di quattro lavoratori lucani: Giuseppe Schettino, morto a Sasso Marconi; Francesco Cirelli e Gerardo Pepe deceduti nella tragedia di Calenzano; Antonio Vita, deceduto mentre stava lavorando all’esterno del tribunale di Potenza. Quattro vite spezzate in meno di un mese. Quattro famiglie - alle quali va la mia personale vicinanza insieme a quella di tutto il Partito democratico della Basilicata - che piangono quattro uomini morti mentre stavano compiendo il loro lavoro. Bisogna fermare questa mattanza, bisogna fermare una “piaga gravissima che segna il cuore della nostra umanità”, per usare le parole di monsignor Carbonaro, arcivescovo di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, che oggi a Potenza ha incontrato i sindacati”.

“In merito all’incidente di Calenzano - ha aggiunto Lettieri - nel quale oltre ai due operai lucani hanno perso la vita altri 3 addetti del settore OlL & Gas e altri 26 sono rimasti feriti, è necessaria una seria riflessione che deve riguardare i 975 siti industriali a rischio di incidente rilevante presenti in Italia. Tra questi, ben 10 sono in Basilicata di cui due di grandi dimensioni: il COVA in Val d'Agri e il Centro Oli Tempa Rossa a Corleto Perticara. Il tema giustamente sollevato dal Sindaco di Marsicovetere, Marco Zipparri, va immediatamente approfondito all’interno del partito regionale e nazionale. Mi sono già confrontato con Cecilia Guerra, responsabile nazionale per le politiche sul lavoro del PD, per condividere le preoccupazioni e per mettere al centro del dibattito pubblico un confronto che possa portare in evidenza le criticità e mettere a terra possibili soluzioni”, ha concluso il segretario.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo