-->
La voce della Politica
Stellantis, Napoli: "Il Piano Italia segna una svolta" |
---|
18/12/2024 | “Il clima è cambiato, così come l’impegno di Stellantis. Il Piano Italia, presentato e discusso al MIMIT, segna una importante svolta: l’Italia torna centrale nelle dinamiche di sviluppo industriale per Stellantis”.
È il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia, Michele Napoli, che ha partecipato insieme al presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, al Tavolo Stellantis convocato a Roma dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
“L’impegno a produrre modelli e piattaforme in Italia – ha aggiunto Napoli - con la tutela dei livelli occupazionali, con la finalità di guidare e non subire il processo di transizione, condividendo così la traiettoria tracciata dal Governo italiano, è un ottimo risultato insperato solo fino a qualche tempo fa. Il risultato conseguito è frutto del cambio di passo imposto in Europa dal Governo Italiano che ha saputo dapprima ribaltare l’approccio ideologico al tema della transizione e poi tessere una comune volontà dei Governi in Europa che di fatto scongiura la tagliola delle penalità in capo alle case automobilistiche in caso di mancata raggiungimento della soglia minima di produzione di auto elettriche, prevista per il gennaio 2025”
“Nell’attesa che alcuni aspetti trovino la giusta quadratura, il Piano Italia di Stellantis, presentato da Jean Philippe Imparato - ha sottolineato Napoli - introduce importanti novità, estremamente positive, per il sito produttivo di San Nicola di Melfi. Presso lo stabilimento lucano verrà realizzata la nuova piattaforma STLA Medium e prodotti ben 7 modelli, tra i quali la Nuova Jeep Compass BEV, la Nuova Jeep Compass MHEV, la Nuova Lancia Gamma BEV, la Nuova Lancia Gamma MHEV, la Nuova DS 7 BEV, la Nuova DS 7 MHEV e la Nuova DS 8”.
“Insomma - ha precisato il Consigliere Napoli - un respiro di sollievo per i lavoratori e per il futuro occupazionale degli stessi, al quale si aggiunge l’impegno del Governo a favorire ogni misura volta a garantire la Cassa Integrazione per i lavoratori dell’indotto, oltremodo penalizzati dalla riduzione della produzione di veicoli sin qui registrata. Al riguardo, le parole pronunziate dal Ministro del Lavoro Calderone e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giorgetti, entrambi presenti all’incontro, non lasciano dubbi sulla volontà del Governo Meloni”.
“La definizione del Tavolo Stellantis - ha concluso Napoli - non significa però abbassare la guardia rispetto alle difficoltà nelle quali versa l’intero comparto dell’Automotive, che sarà pertanto monitorato, in via permanente, proprio al fine di tutelare al meglio gli interessi di quanti operano nell’ambito dello stesso”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|