-->
La voce della Politica
Stellantis, Napoli: "Il Piano Italia segna una svolta" |
---|
18/12/2024 | “Il clima è cambiato, così come l’impegno di Stellantis. Il Piano Italia, presentato e discusso al MIMIT, segna una importante svolta: l’Italia torna centrale nelle dinamiche di sviluppo industriale per Stellantis”.
È il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia, Michele Napoli, che ha partecipato insieme al presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, al Tavolo Stellantis convocato a Roma dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
“L’impegno a produrre modelli e piattaforme in Italia – ha aggiunto Napoli - con la tutela dei livelli occupazionali, con la finalità di guidare e non subire il processo di transizione, condividendo così la traiettoria tracciata dal Governo italiano, è un ottimo risultato insperato solo fino a qualche tempo fa. Il risultato conseguito è frutto del cambio di passo imposto in Europa dal Governo Italiano che ha saputo dapprima ribaltare l’approccio ideologico al tema della transizione e poi tessere una comune volontà dei Governi in Europa che di fatto scongiura la tagliola delle penalità in capo alle case automobilistiche in caso di mancata raggiungimento della soglia minima di produzione di auto elettriche, prevista per il gennaio 2025”
“Nell’attesa che alcuni aspetti trovino la giusta quadratura, il Piano Italia di Stellantis, presentato da Jean Philippe Imparato - ha sottolineato Napoli - introduce importanti novità, estremamente positive, per il sito produttivo di San Nicola di Melfi. Presso lo stabilimento lucano verrà realizzata la nuova piattaforma STLA Medium e prodotti ben 7 modelli, tra i quali la Nuova Jeep Compass BEV, la Nuova Jeep Compass MHEV, la Nuova Lancia Gamma BEV, la Nuova Lancia Gamma MHEV, la Nuova DS 7 BEV, la Nuova DS 7 MHEV e la Nuova DS 8”.
“Insomma - ha precisato il Consigliere Napoli - un respiro di sollievo per i lavoratori e per il futuro occupazionale degli stessi, al quale si aggiunge l’impegno del Governo a favorire ogni misura volta a garantire la Cassa Integrazione per i lavoratori dell’indotto, oltremodo penalizzati dalla riduzione della produzione di veicoli sin qui registrata. Al riguardo, le parole pronunziate dal Ministro del Lavoro Calderone e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giorgetti, entrambi presenti all’incontro, non lasciano dubbi sulla volontà del Governo Meloni”.
“La definizione del Tavolo Stellantis - ha concluso Napoli - non significa però abbassare la guardia rispetto alle difficoltà nelle quali versa l’intero comparto dell’Automotive, che sarà pertanto monitorato, in via permanente, proprio al fine di tutelare al meglio gli interessi di quanti operano nell’ambito dello stesso”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|