-->
La voce della Politica
Stellantis, incontro al Mimit. DI Maulo (Fismic Confsal): ''Incontro parzialmente positivo'' |
---|
17/12/2024 | Si è svolto in data odierna l'incontro presso il Mimit tra Stellantis, con la presenza di Jean-Philippe Imparato, il Governo e le OO.SS.
Il segretario generale Fismic Confsal, Roberto Di Maulo, dichiara in merito: “Nell’incontro odierno si è verificato un cambio di clima nel confronto, che è fondamentale per affrontare la difficile fase di transizione verso l’elettrico.” “Positivo l’aumento dello stanziamento di risorse per il 2025, e soprattutto quello verso la modifica dei tempi europei per la transizione e la richiesta di annullare le sanzioni 2025.
Rimane inevasa da parte del Governo, invece, la nostra richiesta di modificare i limiti degli ammortizzatori sociali.”, continua Di Maulo.
“Per quanto riguarda l’azienda, è positivo l’impegno al lancio della futura Pandina a Pomigliano e della 500 elettrica e ibrida anche nel futuro a Mirafiori, la conferma del lancio
dell’ibrido per Cassino e Melfi e la centralità di Atessa. Ancora negativa, tuttavia, la situazione della Gigafactory di Termoli e l’assenza di un piano di rilancio del marchio
Maserati, per i modelli di Mirafiori e Cassino.”, prosegue Di Maulo.
“Il giudizio è parzialmente positivo, soprattutto per il cambio di clima nel confronto e l’impegno a incontri periodici che coinvolgano tutti i principali protagonisti del settore”, conclude Di Maulo.
Il segretario territoriale Fismic Confsal di Melfi, Pasquale Capocasale, aggiunge per ciò che riguarda il territorio lucano: "Positivo il piano di produzione su Melfi, dove oltre alle già annunciate produzioni full elettric saranno prodotte, nello stabilimento di Melfi, anche le versioni ibride, quest’ultime chieste da tempo dalla Fismic Confsal. Finalmente, dopo tanto gridare che Melfi aveva bisogno delle motorizzazioni Ibride e non solo elettriche, oggi viene annunciato che Melfi produrrà tre delle nuovevetture previste entro il 2026 anche in versione Ibrida, oggi le più richieste dal mercato, le quali garantiranno i volumi necessari per salvare
l’area industriale di Melfi e garantire i livelli occupazionali.
"Questo è un grande passo in avanti, ma ovviamente le richieste non si fermano, perché ogni posto di lavoro a Melfi deve essere salvato e questo sarà sempre al primo posto.", conclude Capocasale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|