-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mancini consegna una targa ad Angelo Panio e Francesco Fiore,atleti trapiantati

17/12/2024

“La donazione in generale, e quella degli organi in particolare, è vita. Parliamo non solo di un gesto di speranza che infonde coraggio a chi è affetto da una patologia, ma anche di un messaggio di solidarietà che dimostra come, pur nei momenti più difficili, l'umanità sia capace di grandi azioni”.
Nella sala consiliare di via Ridola, il Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini ha consegnato una targa ricordo agli atleti trapiantati Angelo Panio e Francesco Fiore, nell’ambito di un’iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori di Matera città organizzata di concerto con l’ANED Basilicata e denominata <>.
“Il donatore – ha rimarcato Mancini – con il suo gesto può offrire una seconda possibilità a chi soffre e migliorare la qualità della vita di chi riceve un trapianto, permettendogli di tornare a vivere una vita normale e indipendente”.
Rivolgendosi agli studenti, Mancini ha loro ricordato che “donare è anche un atto di responsabilità verso sé stessi e gli altri, un modo per lasciare un segno positivo nel mondo e per contribuire a migliorare la vita di chi ci circonda”.
Infine, ha voluto sottolineare come l’iniziativa sia stata fortemente voluta proprio “perché siamo consapevoli dell’importanza della donazione e vogliamo sensibilizzare i giovani affinché comprendano bene cosa vuol dire donare, soprattutto per chi riceve.
Ringrazio l’ANED Basilicata e il suo presidente, Donato Andrisani, così come i dirigenti scolastici e i docenti che hanno accompagnato le scolaresche. Naturalmente un ringraziamento particolare va ai relatori, Maria Grazia Schievenin e Francesco Zuccaro, oltre che a Panio e Fiore, splendidi rappresentanti della nostra terra e di come ci si possa giovare del gesto altruistico per eccellenza, la donazione”.
Nel corso della mattinata, dopo gli interventi di Mancini e Andrisani, Maria Grazia Schievenin, coordinatrice del Centro Regionale Trapianti d’Organo e Tessuti della Regione Basilicata, e Francesco Zuccaro, specialista dell’Unità Operativa Complessa Anestesia e Rianimazione dell’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, hanno relazionato sulle modalità della donazione e interagito con gli studenti, sottoponendoli a test e quiz sul tema e rispondendo alle numerose domande poste dalle scolaresche presenti.
Molto toccante la testimonianza di Panio e Fiore, che hanno raccontato dapprima l’incontro con le rispettive patologie e la successiva trafila del trapianto, per poi elencare le loro gesta sportive con la Nazionale Italiana Trapiantati.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo