-->
La voce della Politica
Assunzioni sanità, Lacorazza: Piedi per terra e testa nel futuro |
---|
16/12/2024 | “Viaggiamo ancora in assenza di un Piano sanitario, manca da 12 anni e nessun indirizzo viene avanzato tale da avviare un dibattito pubblico. Gli ultimi dati forniti da Agenas tendono a peggiorare, si mettono in campo investimenti, o meglio si ripropongono quelli già annunciati senza una pianificazione, e si pensa di riorganizzare la medicina del territorio e la continuità assistenziale con delega di Giunta, senza passaggi consiliari, alle Aziende Sanitarie”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Nei giorni scorsi – aggiunge l’esponente del Pd - l’assessore regionale Cosimo Latronico ha annunciato con una dichiarazione e post, con tanto di fanfara grafica, circa 900 assunzioni che nel 2025 ci saranno nel sistema sanitario regionale. Non vogliamo toccare tutti gli aspetti di questo annuncio, avremo tempo, e mi limito in particolare a sottolinearne due. Il primo è generale. È necessario sapere dove si vuole andare affinché personale in servizio e nuovo personale partecipino all’organizzazione della migliore risposta possibile ai fabbisogni di salute. Faccio una provocazione. Quale rapporto tra ospedali e territorio? Ad esempio, si è aperto un confronto in Provincia di Potenza sulla L.R. 2/2017 che peraltro impatta con il destino di un ospedale, quello di Lagonegro, che dovrebbe ammontare a circa 100 milioni di euro di investimenti. Il secondo tema è più particolare nel tentativo di rendere chiare alcune questioni. L’Assessore Latronico sia nella dichiarazione che nel post su Facebook - ho già più volte consigliato di limitarne l’uso - pubblica una infografica che annuncia nel 2025 859 assunzioni. Innanzitutto si trascinano assunzioni del 2023 e, ovviamente, per ragioni determinate dai tetti di spesa ma tutto questo personale non sarà in forza dal primo gennaio 2025 ma scaglionato in tutto l’anno. Quindi buona parte delle 859 assunzioni potrebbero avvenire nel secondo semestre e verso fine anno tale da far assorbire meno spesa possibile nel 2025”.
“In questo contesto - evidenzia Lacorazza - ci limitiamo a sottolineare la vicenda dell’IRCCS CROB. L’Assessore Cosimo Latronico nel post segnala 34 assunzioni mentre nella DGR sono 101 sul fondo sanitario e 15 ricercatori su fondi ministeriali. Non è chiara questa differenza di numeri e, tuttavia, dalla lettura degli atti le previsioni assunzionali non ci sembrano coerenti con il piano di rilancio dell’IRCCS CROB tale da avviarlo a nuovi parametri che presidiano il 'riconoscimento', del dgls 200/2022”.
“Sarebbe il caso – conclude il Consigliere regionale del Pd - di mettere un po’ i piedi per terra e la testa nel futuro rimettendo al centro programmazione e pianificazione. Meno post e più programmazione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|