-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lonetti lascia Fratelli d’Italia: “Scelte calate dall’alto''

12/12/2024

Giovanni Lonetti ha annunciato oggi la sua uscita da Fratelli d’Italia (FDI). In una nota indirizzata al segretario provinciale Vincenzo Claps e con richiesta di condivisione con tutti i responsabili FDI della provincia di Potenza, Lonetti ha formalizzato la decisione di riconsegnare la tessera del partito.

“Comunico ufficialmente di non voler più far parte di Fratelli d’Italia”, ha dichiarato Lonetti, specificando che la sua scelta avviene ancora prima del congresso cittadino, per il quale nutre forti critiche sul metodo di gestione interna del partito.
Lonetti accusa FDI di Basilicata di aver concentrato tutte le risorse e le attenzioni sul capoluogo Potenza, trascurando sistematicamente i territori periferici come Senise. “Il partito è diventato un esempio di olocrazia, dove il potere è nelle mani di un ristretto gruppo che lo esercita esclusivamente nel proprio interesse”, ha denunciato.
Lonetti si è soffermato anche sulla situazione interna a Senise, dove denuncia un atteggiamento di gestione accentrata e autoritaria: “Qualcuno ha approfittato di questo sistema e si è arrogato il diritto di considerarsi padrone del partito, ignorando la base degli iscritti. Questi ultimi, invece, avevano il diritto di essere coinvolti nelle scelte, rispettando la collegialità prevista dallo statuto del partito”.

Lonetti sottolinea come le decisioni siano state spesso calate dall’alto senza alcun rispetto per la base e senza considerare l’esperienza e i meriti di chi, come lui, si è impegnato attivamente nel territorio per anni.
Nonostante l’addio a FDI, Lonetti chiarisce che il suo impegno politico per il popolo di Senise non si ferma qui. “Il mio interesse politico guarda verso altre forze, con l’intento di promuovere un impegno serio, in contrapposizione a questo modo scellerato di fare politica”, ha dichiarato.

Lonetti ha infine annunciato che questa nota, oltre a essere stata trasmessa agli organi del partito, sarà resa pubblica e consegnata agli organi di stampa.

La decisione di Giovanni Lonetti segna un momento critico per Fratelli d’Italia in Basilicata, evidenziando tensioni interne e una gestione che sembra alienare parte della base. La sua uscita potrebbe aprire nuovi scenari politici nel territorio, soprattutto se il suo percorso lo porterà verso nuove alleanze o iniziative politiche alternative.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo