-->
La voce della Politica
Furti a Policoro: consiglieri di minoranza chiedono incontro urgente con il sindaco Bianco |
---|
30/10/2024 | Negli ultimi giorni, la nostra città è stata colpita da una serie allarmante di furti, creando un clima di paura e insicurezza fra i cittadini. Le sere a Policoro sono ormai caratterizzate da una veglia collettiva: numerosi residenti, soprattutto nelle zone rurali e nei nuovi comparti C3/4B e C1/5, hanno deciso di rimanere svegli, illuminando le proprie abitazioni a giorno e vigilando attivamente le loro aree.
Questa situazione surreale, frutto di un crescente panico e incredulità, ha spinto i consiglieri comunali Modarelli, Maiuri, Lopatriello, Marrese, Celsi e Ligorio a prendere una posizione netta. Hanno formalmente protocollato una missiva di alta priorità indirizzata al sindaco Bianco, richiedendo la convocazione urgente di un incontro sul tema della pubblica sicurezza.
La lettera, con oggetto "Discussione monitoraggio, coordinamento e implementazione azioni di pubblica sicurezza", sottolinea l’urgenza di implementare azioni concrete per garantire la sicurezza dei cittadini e per monitorare la situazione in modo continuativo.
"È fondamentale che le istituzioni rispondano in modo tempestivo e efficace a questo allarme. I cittadini meritano di sentirsi al sicuro nelle proprie abitazioni", commentano i firmatari, esprimendo preoccupazione per il clima di allerta crescente.
I consiglieri auspicano una pronta risposta da parte dell’amministrazione comunale ed invitano tutti i cittadini a mantenere la calma e segnalare ogni evento meritevole di seria attenzione. È quanto mai necessario non sottovalutare il fenomeno ma nemmeno enfatizzarlo. Il clima eccessivamente rovente potrebbe, speriamo mai, creare situazioni di pericolo tra stessi residenti, che muniti di torce e scarponi si avventurano tra campi, frutteti e parchi, in cerca di sconosciuti o sospetti.
“Restiamo uniti e compatti per garantire la serenità e la sicurezza della nostra comunità, ma facciamolo responsabilmente”
I consiglieri comunali di Policoro
Modarelli, Maiuri, Marrese, Celsi Ligorio Lopatriello
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|