-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

12/09/2025

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monitorare” un ex Generale della Guardia di Finanza, assurto al ruolo di Presidente della Regione Basilicata, non è dato sapere. Men che meno sappiamo cosa intenda Bardi per “monitoraggio” e perché abbia avvertito l’urgenza di coinvolgere la Star srl in questa operazione.
Monitoraggio di cosa? Io parlerei di Grande Fratello in salsa lucana e di un controllo da regime totalitario. Anche queste "vitamine"? La domanda gioverà rivolgerla a Marcello Pittella, che di "vitamine" partitocratiche se ne intende. Non potevamo aspettarci che questo da chi tradisce quotidianamente il diritto alla conoscenza e quindi la democrazia. Siamo ormai giunti alle più spudorate manganellate di regime, all'olio di ricino marca Bardi-Pittella e questo al di là, e ben oltre, l’odierno affidamento per monitoraggi. Chi o cosa volete controllare, voi, che avete dimostrato, con fatti e omissioni, di avere scarsa dimestichezza con il diritto alla conoscenza e con l'art. 21 della Costituzione? A volte il fascismo diventa qualcosa di talmente manifesto che per non vederlo devi solo chiudere gli occhi. Non si può che essere inquieti di fronte alla decisione assunta dalla Regione Basilicata, a maggior ragione se dovesse avere un qualche fondamento l’accostamento, fatto da ottimi colleghi (Finizio e Amato), della società affidataria a una più o meno nota testata on-line, che di recente ha varato quello che ho ribattezzato “Oscar lucano”. Mi scusi se insisto, Presidente Bardi: in cosa dovrebbe consistere questo controllo, pardon monitoraggio? Chi volete controllare? Da chi o da cosa vi sentite minacciati? La verità è che un ceto politico incolore, assurto a razza padrona e a mero collettore di preferenze, teme come la peste la libertà di pensiero. Al di là di frasi di circostanza, gli esponenti del settantennio lucano hanno scarsa dimestichezza con il diritto alla conoscenza e con l'art. 21 della Costituzione.
Mi auguro che l'Odg Basilicata e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti questa volta facciano sentire la loro voce senza sconti e senza reticenze.
Chiedo alla stampa tutta di darmi la possibilità di commentare questa scelta. Una scelta che ci fa ascoltare l'eco di manganelli, purghe e olio di ricino. Per parte mia non escludo affatto di riprendere il mio Satyagraha, dando di nuovo corpo alla fame e alla sete.



Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, già membro del Consiglio Nazionale dei "Club Pannella" e iscritto all'ODG Basilicata dal 2008.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua

12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps

"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua

12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua

12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua

12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata

Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua

12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo