-->
La voce della Politica
Autonomia differenziata, Cavallo (Cisl): Riforma da migliorare attraverso il confronto con le parti sociali |
---|
28/10/2024 | «L’autonomia è un principio costituzionale che deve unire il paese, su questo non intendiamo derogare e abbiamo lanciato delle proposte concrete per migliorare in senso solidaristico la riforma, a partire dalla definizione dei livelli essenziali». Così il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo nel giorno dell’arrivo in Basilicata della commissione bicamerale per le questioni regionali. «Per noi il trasferimento di funzioni alle Regioni deve collocarsi dentro le coordinate valoriali e programmatiche della Costituzione che parla di cooperazione, di solidarietà tra i territori e tra i cittadini, di sussidiarietà tra i livelli istituzionali. Inoltre, siamo dell’idea che l’acquisizione di ulteriori competenze rappresenti per le Regioni e le autonomie locali un incentivo e insieme una sfida ad essere maggiormente responsabili e trasparenti nell’esercizio delle funzioni e nella gestione delle risorse proprio perché il potere decisionale viene avvicinato ai cittadini». Il vero snodo della riforma per Cavallo è la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni «con legge ordinaria per assicurare un percorso maggiormente democratico e partecipato» con l’obiettivo di «garantire e finanziare in modo uniforme i livelli essenziali e i relativi fabbisogni e costi standard», assicurando al contempo «solidarietà e perequazione finanziaria ai territori con minore capacità fiscale, a partire dal Mezzogiorno e dalle aree interne del paese. Non accetteremo intese fatte a tavolino senza il contributo delle forze sociali e della società civile perché significherebbe tradire il senso profondo dell’autonomia come principio costituzionale improntato alla partecipazione e alla sussidiarietà», conclude il segretario della Cisl.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
26/04/2025 - Azzurro Donna di Basilicata. Nella lista al Comune di Matera il 50% è donna
Azzurro Donna di Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del mese di maggio, rimarca con orgoglio l’incidenza delle candidature femminili al comune di Matera che ha superato di ben lungi quanto garantito dalla legge 215 con la presenza di 15 candidate s...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Consegnata la lista “Matera Venti Trenta” per le elezioni comunali
È stata depositata questo pomeriggio presso il Comune di Matera, la lista civica Matera Venti Trenta, che parteciperà alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, all’interno della coalizione civica, di centro, liberale e riformista a sostegno del candidat...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la car...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità
Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua |
|
|
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua |
|
|
|