-->
La voce della Politica
Autonomia differenziata, Cavallo (Cisl): Riforma da migliorare attraverso il confronto con le parti sociali |
---|
28/10/2024 | «L’autonomia è un principio costituzionale che deve unire il paese, su questo non intendiamo derogare e abbiamo lanciato delle proposte concrete per migliorare in senso solidaristico la riforma, a partire dalla definizione dei livelli essenziali». Così il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo nel giorno dell’arrivo in Basilicata della commissione bicamerale per le questioni regionali. «Per noi il trasferimento di funzioni alle Regioni deve collocarsi dentro le coordinate valoriali e programmatiche della Costituzione che parla di cooperazione, di solidarietà tra i territori e tra i cittadini, di sussidiarietà tra i livelli istituzionali. Inoltre, siamo dell’idea che l’acquisizione di ulteriori competenze rappresenti per le Regioni e le autonomie locali un incentivo e insieme una sfida ad essere maggiormente responsabili e trasparenti nell’esercizio delle funzioni e nella gestione delle risorse proprio perché il potere decisionale viene avvicinato ai cittadini». Il vero snodo della riforma per Cavallo è la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni «con legge ordinaria per assicurare un percorso maggiormente democratico e partecipato» con l’obiettivo di «garantire e finanziare in modo uniforme i livelli essenziali e i relativi fabbisogni e costi standard», assicurando al contempo «solidarietà e perequazione finanziaria ai territori con minore capacità fiscale, a partire dal Mezzogiorno e dalle aree interne del paese. Non accetteremo intese fatte a tavolino senza il contributo delle forze sociali e della società civile perché significherebbe tradire il senso profondo dell’autonomia come principio costituzionale improntato alla partecipazione e alla sussidiarietà», conclude il segretario della Cisl.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|