-->
La voce della Politica
Casa dello studente e Facoltà di Medicina nell'ex San Carlo: la proposta della Provincia di Potenza |
---|
25/09/2024 | “L’edificio dell'ex ospedale San Carlo, in piazza delle Regioni, a Potenza, sarebbe la sede ideale per la casa dello studente, anche con la Facoltà di Medicina.”
È quanto dichiara il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, a margine dell’incontro tenutosi in Provincia con l’Agenzia del Demanio, nel corso del quale ha avanzato la proposta sulla destinazione d’uso dell’immobile. Lo stabile, facente parte del cosiddetto Progetto Ophelia, si sviluppa su quattro livelli, per un totale di circa 8mila metri quadrati. Un’estensione e una posizione che lo rendono adatto ad ospitare attività dedicate alle nuove generazioni.
“Il progetto di riqualificazione dell’ex ospedale San Carlo e degli ex uffici della Provincia di Potenza rappresenta una visione ambiziosa per il futuro della città - spiega il Presidente Giordano - La proposta, avanzata nel corso della riunione, parte dalla volontà di garantire agli studenti un ambiente stimolante e moderno, attraverso la valorizzazione del patrimonio architettonico.
L’immobile, oltre alla sua estensione, vanta una posizione funzionale e strategica data la vicinanza alla biblioteca, alla stazione ferroviaria, all’Ospedale San Carlo e alla stessa università. La prossimità alle infrastrutture essenziali rende questa scelta pratica e lungimirante, un passo importante verso l’evoluzione urbana di Potenza. Non si tratta solo di recuperare edifici storici, ma di favorire la creazione di un hub culturale e formativo di eccellenza nel capoluogo lucano.
Trasformare l’edificio nella sede dello studentato, anche con le aule della Facoltà di Medicina, è la strada giusta per contribuire allo sviluppo di un ambiente sostenibile ed innovativo, rispondendo alle crescenti esigenze degli studenti fuori sede.
Attualmente, il fabbisogno di posti letto per gli studenti fuori sede presenta un gap di 155 unità, un vuoto che questa proposta andrebbe a colmare. Oltre a risolvere il problema del deficit di alloggi, si contribuirebbe alla creazione di nuove opportunità di sviluppo, in un più ampio progetto di riqualificazione urbana volto a promuovere la crescita socio-economica della città.
I giovani devono avere accesso a strutture all’avanguardia e a un’istruzione di qualità, valorizzando i beni di cui disponiamo. Un segnale concreto del nostro impegno per supportare il territorio e le nuove generazioni, investendo concretamente sul loro futuro.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|