-->
La voce della Politica
Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro |
---|
24/07/2025 | “La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una misura di grande valore strategico che, grazie al cofinanziamento privato, attiverà oltre 225 milioni di euro di investimenti complessivi sul territorio lucano.”
Lo riferisce l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, sottolineando che “non si tratta di una misura isolata o una tantum, ma di un tassello fondamentale di una strategia industriale chiara, pensata per rafforzare il sistema produttivo regionale, attrarre nuovi investimenti e generare occupazione qualificata”.
Con questo intervento, sono state finanziate tutte le grandi imprese che hanno presentato progetti coerenti con le finalità del bando, insieme a 22 piccole e medie imprese (PMI), con effetti diretti sulla salvaguardia dei posti di lavoro esistenti e incrementi occupazionali programmati nei piani aziendali.
L'Avviso pubblico ha registrato n. 57 candidature, di cui 49 da PMI e 8 da Grandi Imprese; il fabbisogno complessivo è pari a circa 143 milioni di euro suddiviso tra: 112,5 milioni richiesti da PMI (49 istanze); 30,4 milioni richiesti da Grandi Imprese (8 istanze). Le valutazioni hanno individuato le istanze ammissibili e stilato l'elenco utile allo scorrimento; la disponibilità di ulteriori 45 milioni consente: lo scorrimento integrale dell'elenco delle Grandi Imprese, per un importo di 15,4 milioni; l'utilizzo della residua quota pari a 29,6 milioni per lo scorrimento delle PMI.
Lo strumento dei Contratti di Sviluppo a valenza regionale è una misura strategica per l’attrazione degli investimenti produttivi, la salvaguardia dei livelli occupazionali, la creazione di nuova occupazione e l’eventuale finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per l’innalzamento dei livelli di competitività del sistema produttivo regionale.
Cupparo sottolinea l’intensa interlocuzione avvenuta con le associazioni datoriali che negli incontri hanno espresso apprezzamento in merito allo scorrimento degli elenchi per la possibilità di finanziare rilevanti programmi di investimento, anche in grado di assicurare un impatto occupazionale ed evidenzia che “questi risultati confermano che quando la Regione garantisce strumenti tempestivi ed efficaci, il mondo delle imprese risponde con fiducia e capacità di investimento. I 75 milioni pubblici generano un effetto moltiplicatore che triplica l’impatto economico sul territorio, dimostrando che la Basilicata può essere protagonista nello sviluppo industriale del Mezzogiorno".
Conclude l’assessore: “Questa dotazione non è l’ultimo passo. Continueremo a perseguire questa strategia per consolidare e attrarre imprese, puntando su innovazione, competitività e lavoro stabile per i lucani. La Basilicata vuole essere un modello di sviluppo produttivo sostenibile e moderno”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|