-->
La voce della Politica
Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte |
---|
24/07/2025 | “Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commissione dell’Assessore Regionale Latronico, dei Direttori di ASP e ASM, degli Ordini dei Medici, dei Sindacati di categoria e dell’ANCI. E poi in relazione ad alcuni problemi territoriali ho chiesto le audizioni dei sindaci della Valle del Mercure”.
Lo dichiara il capogruppo del Partito democratico, Piero Lacorazza, che aggiunge:
“Questa può e deve essere l’occasione per fare una valutazione ed eventualmente ragionare su un modello che garantisca presidi e diritto alla salute in particolare nelle aree interne, che non possono essere consegnate, proprio a partire dalla sanità, ad una eutanasia che accompagni un’idea di ‘declino irreversibile’. Come abbiamo più volte detto, il Piano sanitario non può nascere dentro la briglia di una condizione consolidata e, per alcuni geografie, declinante; non possiamo consentirci che la gran parte della Basilicata, il cui confine amministrativo contiene molta ‘internità’, non sia presidio ‘resistente’ per la ‘restanza’”.
“Non torno su posizioni già espresse in Consiglio regionale e nelle commissioni – sottolinea Lacorazza - se non per esprimere l’auspicio che la Regione possa guidare una battaglia nazionale per chiedere più fondi per la sanità e più equamente distribuiti e canalizzati per sostenere il diritto alla salute nelle aree interne. A questo proposito chiediamo che tutte le forze politiche si uniscano sulla proposta di legge che abbiamo presentato ai sensi del comma 2 dell’art. 121 della Costituzione”.
“Parallelamente, partendo delle audizioni chieste, si ritiene necessario ragionare in Basilicata e nel cotesto normativo e contrattuali dati – conclude Lacorazza - di indirizzi più stringenti ed incentivanti affinché i cittadini, residenti in particolari territori, non si avvertano periferia della sanità e debbano pietire il diritto alla salute garantito della Costituzione”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|