-->
La voce della Politica
Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta |
---|
24/07/2025 | La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
“La scarsità della risorsa idrica – dichiara Verri – sta già determinando interruzioni e razionamenti da parte del Consorzio Industriale di Matera, attraverso la società di servizi Tecnoparco Valbasento, che non riesce più a soddisfare le richieste delle imprese.”
Due aziende storiche dell’area, Politex e Orma, con un totale di oltre 200 dipendenti, sono state costrette nei giorni scorsi a sospendere le attività produttive. Altre imprese rischiano di subire lo stesso destino, con ricadute pesanti su occupazione e investimenti.
A rendere la situazione ancora più urgente è l’annunciata realizzazione, sempre in Val Basento, di una nuova cartiera per la produzione di carta tissue. L’impianto, frutto di una convenzione tra il Consorzio Industriale e Cartiere Carrara S.p.A., prevede un investimento di oltre 42 milioni di euro e la creazione di circa 50 posti di lavoro.
“Parliamo di un impianto ad altissimo fabbisogno idrico – sottolinea Verri – con una stima tra i 600.000 e 1.500.000 metri cubi d’acqua all’anno. In un’area che non riesce a garantire l’acqua alle imprese già esistenti, è legittimo chiedersi su quali basi e con quali garanzie si possa insediare una realtà produttiva di queste dimensioni.”
Nell’interrogazione, la Consigliera Verri chiede al Presidente della Giunta e all’Assessore competente:
quali azioni immediate si intendano mettere in campo per garantire l’approvvigionamento idrico alle aziende attive, comprese le future realtà produttive;
quali investimenti strutturali si stiano pianificando per potenziare la rete idrica industriale, anche attraverso fondi PNRR;
se si intenda avviare un tavolo tecnico permanente con Regione, Consorzio Industriale, Consorzio di Bonifica, ARPAB, sindacati, imprese e rappresentanze territoriali per affrontare con metodo e trasparenza l’emergenza idrica in corso.
“La Val Basento – conclude Verri – è un’area che ricade nella ZES Jonica e ha potenzialità enormi di attrazione di nuovi investimenti. Ma senza un’infrastruttura idrica all’altezza, rischiamo di costruire cattedrali nel deserto, perdendo posti di lavoro e minando la credibilità del territorio.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|