-->
La voce della Politica
Francavilla in Sinni: via libera all'ampliamento dell'area produttiva |
---|
14/09/2024 | “Il 12 settembre 2024 rappresenta una data storica per la comunità di Francavilla in Sinni: si è conclusa con successo la conferenza di servizi per il PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale) relativa all’ampliamento dell’area artigianale e industriale situata in località Le Ischie - Piano Mulino.” Queste sono le dichiarazioni del sindaco di Francavilla in Sinni Romano Cupparo, che ha aggiunto: "Questo passo decisivo apre la strada all'insediamento di ben 29 nuove Aree Produttive, destinando il nostro territorio a diventare un punto di riferimento per lo sviluppo economico e imprenditoriale dell'intera regione."
L'istanza per l'ampliamento, presentata dal Sindaco e dall'Amministrazione comunale il 9 agosto 2022, ha attraversato un lungo e complesso iter burocratico, che si è concluso con esito positivo. Diversi enti, tra cui S.N.A.M. Rete Gas S.p.A., il Comando Militare Esercito, la Marina Militare, i Vigili del Fuoco e altre istituzioni, hanno espresso i loro pareri durante il processo, richiedendo integrazioni che il Comune ha fornito nei mesi successivi, fino all'ottobre 2023.
Con l’avvenuta pubblicazione sul sito istituzionale regionale, il pubblico ha ora 30 giorni di tempo per presentare eventuali osservazioni sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).
"In qualità di Sindaco – conclude Romano Cupparo – e a nome dell'amministrazione, desidero esprimere un sincero ringraziamento al Presidente Bardi, alla Giunta regionale e all'Ufficio Compatibilità Ambientale per il prezioso supporto e la cooperazione offerti in questi anni. Questo rapresenta un trampolino di lancio per la comunità e l’intera Area."
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|