-->
La voce della Politica
Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza'' |
---|
9/05/2025 | "Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del Cardinale Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.
"Statunitense di origine, ma profondamente radicato in America Latina e poi nel cuore della Chiesa universale - prosegue Chiorazzo - Leone XIV si è affacciato con semplicità e con un sorriso che ha toccato il cuore di tutti. Le sue prime parole sono state un potente appello alla pace. Una pace disarmata e disarmante, da costruire insieme come unico popolo, in un tempo in cui il mondo ha urgente bisogno di ponti e non di muri".
"Il nuovo Papa ha reso omaggio al suo predecessore, ha rivolto un saluto speciale alla Chiesa di Roma e ha indicato una strada chiara, quella di una Chiesa vicina ai sofferenti, agli ultimi, a chi cerca giustizia e senso. Una pace, quella evocata da Leone XIV, che ha voluto affidare alle mani della Madonna di Pompei proprio nel giorno della sua elezione. Un gesto - aggiunge Chiorazzo - che assume un significato profondo e simbolico.
"Essendo agostiniano - sottolinea ancora Chiorazzo - Leone XIV si è definito figlio di sant’Agostino, e non ho potuto non pensare a don Giacomo Tantardini, un padre spirituale per tanti di noi, che ci ha insegnato a leggere il mondo e la fede alla luce del De civitate Dei”.
"Non so se abbia scelto il nome pensando a Leone XIII, il Papa della Rerum Novarum, primo grande documento della dottrina sociale della Chiesa, ma è certo che oggi inizia un nuovo e straordinario cammino, in continuità con l’opera e la visione di Papa Francesco. Una Chiesa - conclude Chiorazzo - che parla di poveri, di operai, di lavoro e giustizia. Una Chiesa che sa ancora emozionare e guidare il mondo con la forza mite del Vangelo". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, dedicato al futuro...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala
Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua |
|
|
|