-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

9/05/2025

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del Cardinale Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.

"Statunitense di origine, ma profondamente radicato in America Latina e poi nel cuore della Chiesa universale - prosegue Chiorazzo - Leone XIV si è affacciato con semplicità e con un sorriso che ha toccato il cuore di tutti. Le sue prime parole sono state un potente appello alla pace. Una pace disarmata e disarmante, da costruire insieme come unico popolo, in un tempo in cui il mondo ha urgente bisogno di ponti e non di muri".

"Il nuovo Papa ha reso omaggio al suo predecessore, ha rivolto un saluto speciale alla Chiesa di Roma e ha indicato una strada chiara, quella di una Chiesa vicina ai sofferenti, agli ultimi, a chi cerca giustizia e senso. Una pace, quella evocata da Leone XIV, che ha voluto affidare alle mani della Madonna di Pompei proprio nel giorno della sua elezione. Un gesto - aggiunge Chiorazzo - che assume un significato profondo e simbolico.

"Essendo agostiniano - sottolinea ancora Chiorazzo - Leone XIV si è definito figlio di sant’Agostino, e non ho potuto non pensare a don Giacomo Tantardini, un padre spirituale per tanti di noi, che ci ha insegnato a leggere il mondo e la fede alla luce del De civitate Dei”.

"Non so se abbia scelto il nome pensando a Leone XIII, il Papa della Rerum Novarum, primo grande documento della dottrina sociale della Chiesa, ma è certo che oggi inizia un nuovo e straordinario cammino, in continuità con l’opera e la visione di Papa Francesco. Una Chiesa - conclude Chiorazzo - che parla di poveri, di operai, di lavoro e giustizia. Una Chiesa che sa ancora emozionare e guidare il mondo con la forza mite del Vangelo".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo