-->
La voce della Politica
Depositata mozione per la provincializzazione della San Fele-Rapone |
---|
31/07/2024 | Oggi, durante la seduta del Consiglio Provinciale, il consigliere Michele Giordano ha presentato una mozione per la provincializzazione della strada di collegamento tra San Fele e Rapone. La proposta sottolinea l'importanza strategica di questa arteria viaria, essenziale per il rilancio turistico della zona, ed è già stata sottoscritta da sei consiglieri.
San Fele, con le sue cascate oggi ospita migliaia di turisti, e Rapone, impegnato nella valorizzazione del progetto "Paese delle Fiabe," rappresentano due punti di interesse di grande valore per il turismo locale. La mozione evidenzia come una migliore infrastruttura viaria possa rafforzare la sinergia tra i due comuni, favorendo un afflusso turistico maggiore e promuovendo lo sviluppo economico dell'area.
In particolare, Giordano ha sottolineato le condizioni critiche in cui versa attualmente la strada, originariamente costruita dall'E.I.P.L.I. e priva di manutenzione a causa della mancanza di competenza da parte di qualsiasi Ente. La provincializzazione permetterebbe di accedere a risorse e competenze provinciali per la sua gestione e manutenzione, garantendo maggiore sicurezza e fruibilità per residenti e visitatori.
Secondo Giordano i tempi sono maturi per provincializzarla, anche in prospettiva della pianificazione dei prossimi Fondi Strutturali. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
31/08/2025 - Linee programmatiche 2025/2030: i consiglieri di opposizione sollecitano chiarezza e partecipazione
“In vista della seduta del Consiglio comunale del 2 settembre, che sarà dedicata alla discussione e votazione delle linee programmatiche 2025/2030, non abbiamo fatto mancare il nostro contributo in termini programmatici per il bene della città.
Difatti a partire dal...-->continua |
|
|
31/08/2025 - Giovani, Università e Lavoro in Basilicata: serve un piano strategico, non misure spot
I dati diffusi in questi giorni parlano chiaro: il 73% degli studenti universitari lucani sceglie di immatricolarsi fuori regione, oltre 12mila ragazze e ragazzi che ogni anno abbandonano la Basilicata per formarsi altrove. È un’emorragia che non possiamo più ...-->continua |
|
|
31/08/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Boccia e Bubbico abbiamo ricordato la stagione della buona politica''
Si è conclusa ieri sera a Senise l’iniziativa “La Politica e il Bene Comune: quale futuro per la Basilicata?” promossa nell’ambito della rassegna “Estate in Piazza” dal Gruppo Consiliare Regionale Basilicata Casa Comune.
Sul palco, dopo il saluto della Sin...-->continua |
|
|
31/08/2025 - Dissesto idrogeologico, Bolognetti: stragi dimenticate nel Paese delle eterne emergenze
Dal 1900 ad oggi il nostro paese, un paese senza memoria e senza governo reale del territorio, ha fatto registrare oltre 13.000 morti a causa di frane, inondazioni e alluvioni.
Se è pur vero che, come afferma la Protezione civile, ci sono "fattori natural...-->continua |
|
|
31/08/2025 - Cupparo: libro sen. Mario Di Nubila Uno spaccato della politica francavillese
Il libro del sen.Mario Di Nubila è una testimonianza viva, un racconto che appartiene profondamente alla comunità francavillese, perché intreccia le nostre esistenze con quella del nostro paese. Uno spaccato della politica francavillese che diventa affresco di...-->continua |
|
|
31/08/2025 - Lettera Vescovi su aree interne: Tortorelli (Uil), serve un progetto di cooperazione tra tutti i soggetti sociali
“Condividiamo l’appello dei vescovi lucani - che chiedono uno sguardo diverso sulle aree interne -contenuto nella lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento, sottoscritta insieme a vescovi di altre regioni del Sud. Il documento contiene valutazioni,...-->continua |
|
|
29/08/2025 - Caposale: 'Oltre ai nuovi modelli serva un'ampia gamma di motorizzazioni'
La ripresa lavorativa allo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi non ha portato grandi novità.
La vecchia Jeep Compass è, ormai, andata in “pensione”, la nuova deve ancora entrare in produzione, semaforo verde, invece, per la DS 8, anche se al m...-->continua |
|
|
|