-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Linee programmatiche 2025/2030: i consiglieri di opposizione sollecitano chiarezza e partecipazione

31/08/2025

“In vista della seduta del Consiglio comunale del 2 settembre, che sarà dedicata alla discussione e votazione delle linee programmatiche 2025/2030, non abbiamo fatto mancare il nostro contributo in termini programmatici per il bene della città.

Difatti a partire dal 25 luglio scorso, data prevista per la presentazione delle linee programmatiche, abbiamo atteso e condiviso ben 3 sedute di Consiglio comunale per ascoltare, discutere, proporre.

Probabilmente prendendo atto della straordinarietà prodotta dal risultato elettorale, anche i gruppi politici che hanno sostenuto Nicoletti hanno presentato emendamenti alle linee programmatiche. La realtà è che in Consiglio comunale vi sono quattro minoranze politiche, ma non una maggioranza a sostegno di Nicoletti.

In ogni caso registriamo che ad oggi, ad 80 giorni dall’elezione del nuovo Sindaco, oltre a non aver ancora approvato le linee programmatiche, non si è provveduto alla composizione delle commissioni consiliari, non si è proceduto all’elezione del presidente de Consiglio e si opera con una Giunta mancante di 2 Assessori.

La città ha urgenze ed emergenze, su lavoro, sanità, diritto all’abitare, turismo, che necessitano di soluzioni e visione. Il Consiglio Comunale in quanto espressione dei cittadini ha il dovere di assicurare un governo alla città; la storia civile ed il ruolo che Matera esercita nell’ambito regionale e per la vicina Puglia, impongono uno scatto in avanti, in termini civili e politici.

Vi è la possibilità di trasformare le linee programmatiche da una semplice presa d’atto “di routine” ad un reale percorso di condivisione e partecipazione, senza veti, ma prendendo atto di una realtà politica che altrimenti risulterebbe ingovernabile e deleteria per la città.

Pertanto, anche al fine di non rendere vani questi mesi trascorsi, per quanto riguarda le prerogative consiliari , auspichiamo una pronta convocazione delle Commissioni consiliari, in modo almeno da poter fare il nostro dovere come consiglieri.

Per il resto il Sindaco ha il dovere di assicurare un’azione di governo stabile, efficace ed utile a favore dei cittadini, ed oggi, obiettivamente, tali fattori non sembrano esserci e forse è il caso di prenderne atto. Dalla discussione nella seduta del prossimo Consiglio speriamo si possa intravedere un percorso condiviso e trasparente sul come determinarli. Non è più il tempo dell’attendismo, la città chiede risposte”.

Matera, 31 agosto 2025

I Consiglieri Comunali:
Roberto Cifarelli, Nunzia Antezza, Donato Braia, Luca Colucci, Raffaele Cotugno, Paolo Grieco, Angelo Lapolla, Angelo Montemurro, Tommaso Perniola, Angelo Rubino, Domenico Schiavo, Roberto Suriano, Saverio Tarasco, Adriana Violetto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo