-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera Vescovi su aree interne: Tortorelli (Uil), serve un progetto di cooperazione tra tutti i soggetti sociali

31/08/2025

“Condividiamo l’appello dei vescovi lucani - che chiedono uno sguardo diverso sulle aree interne -contenuto nella lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento, sottoscritta insieme a vescovi di altre regioni del Sud. Il documento contiene valutazioni, indicazioni e proposte che di recente la Uil ha presentato ai sindaci dei Comuni del Pollino-Val Sarmento nell’ambito di On the Way 131, il viaggio della Uil per i 131 comuni della Basilicata e che presenteremo ai sindaci negli altri incontri”. Così il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “il nostro Piano di Sviluppo e Coesione per il rilancio delle Aree Interne trova molti punti in comune con l’analisi dei Vescovi a conferma di una visione condivisa ispirata dai valori cattolici e di impegno sociale e civile per non fermarsi – come dice efficacemente Monsignor Carbonaro – “davanti al letto di un moribondo”. La stessa posizione critica dei vescovi sul Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne è quella che abbiamo già espresso con la sollecitazione a rimettere al centro non solo del Governo nazionale ma anche della Giunta Regionale la questione aree interne, superando ritardi disattenzioni e disfunzioni. Un’azione da portare avanti insieme per rileggere bene le potenzialità dei territori con la partecipazione determinante delle realtà, dei luoghi, della comunità, ricostruendo la “realtà” concreta delle aree interne, valutando il cammino percorso, i programmi in atto, analizzando lo stato delle reti infrastrutturali e dei servizi, i patrimoni pubblici accumulati, lo stato di abbandono etc. E soprattutto valutando la domanda e dell’offerta di lavoro a livello delle singole aree per individuare i reali bisogni delle aree interne regionali. Queste scelte importanti per dare coraggio e spessore alla vita delle nostre comunità periferiche - ha detto Tortorelli - devono poggiare su di un progetto di cooperazione tra tutti i soggetti della società lucana, a presidio delle nuove politiche di territorio”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/09/2025 - Latronico risponde alle critiche: ‘Non mi sottraggo al dialogo, i direttori generali liberi di parlare’

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, replica alle accuse di Basilicata Casa Comune in relazione alla sua mancata partecipazione al recente incontro organizzato a Senise.
“Non mi sono mai sottratto al dialogo: quando vengo messo nelle condizioni di parteci...-->continua

1/09/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Sanità lucana tra eccellenze e criticità''

Si è chiusa ieri sera a Senise la terza tappa della rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo Consiliare Regionale di Basilicata Casa Comune, con un confronto aperto sul futuro della sanità lucana che ha visto protagonisti i Presidenti dell’Ordine dei M...-->continua

1/09/2025 - Policoro, Ferrara(Impegno comune): 'le mie dimissioni condivise''

“Dopo più di due anni di vita condivisa con una Amministrazione seria, forte e capace, mi dimetto da consigliere comunale per motivi personali e familiari. Per essere un buon amministratore ci vuole, oltre alla imprescindibile onestà, molto tempo da dedicare a...-->continua

1/09/2025 - Moliterno: chiusa la ex discarica di Tempa La Guarella, verso un futuro sostenibile

Un nuovo futuro si apre per Moliterno: la ex discarica di Tempa La Guarella è stata definitivamente chiusa e la comunità si prepara a scrivere una pagina diversa della sua storia. Per riflettere sulle prospettive di questo luogo e sui progetti da sviluppare a ...-->continua

1/09/2025 - Scuola al primo posto: l’Amministrazione comunale di Pisticci investe su famiglie e nuove generazioni.

L’Amministrazione comunale di Pisticci, guidata dal Sindaco Domenico Albano, ha posto la scuola al centro delle proprie priorità. Nei mesi di giugno e agosto 2025, sono state avviate attività di ricognizione, progettazione e interventi mirati per garantire un ...-->continua

1/09/2025 - Il Puzzle e l’associazione l’Albero Azzurro: La nostra gratitudine a Don Basilio, esempio di dedizione e umanità

Con profonda tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa di Don Basilio, figura di riferimento e di ispirazione per la nostra comunità.
Don Basilio ha accompagnato con dedizione e sensibilità il cammino dell’Associazione L’Albero Azzurro prima, e dell...-->continua

31/08/2025 - Linee programmatiche 2025/2030: i consiglieri di opposizione sollecitano chiarezza e partecipazione

“In vista della seduta del Consiglio comunale del 2 settembre, che sarà dedicata alla discussione e votazione delle linee programmatiche 2025/2030, non abbiamo fatto mancare il nostro contributo in termini programmatici per il bene della città.

Difatt...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo