-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mobilitazione estiva del PD di Francavilla: uniti contro Autonomia Differenziata

30/07/2024

Durante una recente discussione politica, il direttivo del Partito Democratico di Francavilla in Sinni ha manifestato con fermezza la volontà di organizzare una mobilitazione estiva contro l'Autonomia Differenziata, aderendo così al Comitato Referendario che si propone di abrogare la legge Calderoli.
Ci Mobilitiamo perché, la legge Calderoli sull'Autonomia Differenziata rappresenta una minaccia concreta per l'unità nazionale del nostro Paese. Questo decreto, infatti, rischia di spaccare l'Italia, creando profonde divisioni tra le regioni più ricche e quelle più povere. Una simile riforma andrebbe a compromettere la solidarietà nazionale, favorendo la frammentazione e accentuando le disuguaglianze territoriali.
L'unità nazionale è un valore fondamentale che dobbiamo preservare. La nostra storia e la nostra identità sono basate su principi di coesione e uguaglianza, che questa legge rischia di distruggere. Per questo motivo, il direttivo del PD di Francavilla in Sinni si impegna a contrastare con determinazione questa proposta legislativa.
In tale contesto, il nostro obiettivo principale è raccogliere le firme necessarie per l'abrogazione della legge Calderoli. La raccolta firme è un atto di democrazia e partecipazione che consente ai cittadini di esprimere la loro opposizione a un provvedimento che ritengono ingiusto e dannoso.
Organizzeremo eventi e incontri informativi per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati all'Autonomia Differenziata. Sarà un'occasione per discutere, confrontarsi e mobilitarsi attivamente per una causa che ci riguarda tutti da vicino. La partecipazione di ognuno di voi è fondamentale per il successo di questa iniziativa.
Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e le altre forze politiche a unirsi a noi in questa mobilitazione. Solo attraverso l'unità e la collaborazione possiamo contrastare efficacemente una legge che minaccia di dividere il nostro Paese. Difendiamo insieme i valori di uguaglianza e solidarietà che da sempre caratterizzano l'Italia.
La mobilitazione estiva contro l'Autonomia Differenziata rappresenta un passo importante nella difesa della nostra unità nazionale. Partecipare alla raccolta firme per l'abrogazione della legge Calderoli è un atto di responsabilità civile e politica. Uniamoci per preservare l'integrità del nostro Paese e per costruire un futuro basato su principi di equità e giustizia sociale.
Con determinazione e speranza,
IL SEGRETARIO del PARTITO DEMOCRATICO
(Giuseppe DI GIACOMO)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo