-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavori su Basentana: amministrazione comunale di Bernalda diffida Anas

17/07/2024

Sono ormai evidenti a tutti, i gravi disagi che la situazione della SS 407 Basentana, nel territorio di Bernalda, sta creando ai tantissimi fruitori che ogni giorno percorrono l’importante arteria lucana.
I prolungati tempi dei lavori di ammodernamento del tratto, gestiti dall’Anas, hanno portato l’Amministrazione di Bernalda, ad inviare all’Anas e alla Ditta esecutrice dei lavori una diffida affinché
si possa procedere piu’ celermente possibile verso la conclusione dei lavori del tratto bernaldese.
“L’incendio di qualche giorno fa su entrambi i lati della, importante e trafficata arteria,- si legge nella diffida dell’Amministrazione a firma del sindaco facente funzione, Francesca Matarazzo, - ha riproposto ed evidenziato, qualora ce ne fosse davvero bisogno, tutti i gravissimi disagi e rischi, che la situazione catastrofica in cui versa il tratto di Basentana ricadente in territorio bernaldese, determina. Code interminabili, difficoltà per i mezzi di soccorso, ecc. ecc. ecc.
Con l’intensificazione del traffico verso il mare la situazione rischia ogni giorno di diventare sempre piu’ grave. Troppi i cantieri, che ormai interessano l’intera area da Bernalda a Metaponto, delimitati già da tantissimo tempo e con scarse attività lavorative. Questi, sono diventati un pericolo inaccettabile per il livello di traffico, anche pesante, che l’arteria registra. Uno slalom continuo tra spartitraffico riposizionati in vario modo, segnaletica con riduzione a una corsia, e brevissimi tratti a due corsie, creano rallentamenti nel migliore dei casi, ma soprattutto gravissimo pericolo.
“Tutto ciò – continua il documento - si va ad aggiungere al problema della assenza di una viabilità di servizio e di soccorso, di adeguate complanari e di svincoli interpoderali, assolutamente inaccettabile per l’importanza della Strada e già ampiamente evidenziato da questa amministrazione nel corso di incontri pregressi. Questo Comune chiede pertanto la immediata rimozione di tutte le aree di cantiere che generano pericolo e disagio per la circolazione e per i mezzi di soccorso, dato soprattutto l’incremento notevole del traffico considerata la bella stagione.
Si diffida – conclude - i singoli destinatari della presente missiva ad adoperarsi celermente, ognuno per le proprie competenze, per ridurre al mimino la situazione di pericolosità e di ostacolo alla circolazione, eliminando tutte le aree di cantiere al momento non operativi e riposizionando gli spartitraffico in maniera più congeniale all’intensissimo traffico, anche di mezzi pesanti.”
E’ ferma dunque la posizione dell’Amministrazione comunale di Bernalda che non ammetterà piu’ ritardi sui lavori per ammodernare il tratto bernaldese della Basentana che l’amministrazione esige diventi sicura e affidabile, come un’arteria di tale importanza deve essere.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo