-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Paterno inaugurata e aperta al pubblico la nuova Piazza Isabella Morra

13/07/2024

Con l’approssimarsi dei fe steggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, da sempre Protettrice di tutti i paternesi vicini e lontani, una ventata d’aria nuova soffia sul piccolo centro valdagrino. Aria di festa, appunto, ma anche di novità e rinnovamenti. Il paese cambia sembianze, forme e abito, interpretando il desiderio comunitario di crescita.
Ultimati i lavori di riqualificazione ed arredo urbano, con interventi ex novo della pavimentazione esistente, finanziati con fondi rinvenienti dal Programma Operativo Val d’Agri, il cuore pulsante di Paterno, Piazza Isabella Morra è stata restituita ai cittadini. La pavimentazione in gres porcellanato su due nuances di grigio, con tanti cerchi concentrici che richiamano la forma tipica degli edifici comunali esistenti, contraddistingue un’opera che rappresenta il giusto contemperamento tra modernità, con un ridente parco giochi per i più piccoli, tradizione, con l’inserimento di elementi ad alta densità simbolica e identitaria, e decoro urbano all’insegna della sostenibilità, con ampi spazi di verde attrezzato.
‘Dopo aver seminato tanto, in termini di pianificazione e programmazione, durante la prima metà del nostro mandato – sostiene con soddisfazione il Sindaco Gioia – ora, come Amministrazione, stiamo raccogliendo i frutti di un proficuo e cospicuo lavoro che ci ristora per i tanti sacrifici. Siamo soltanto all’inizio ma i risultati raggiunti e le attestazioni di stima che da più parti provengono costantemente ci spingono a fare sempre meglio. Abbiamo regalato alla comunità paternese una Piazza decorosa, sostituendo l’asfalto con una pavimentazione moderna, il cemento con aiuole attrezzate, inserendo al centro la posa dello stemma bronzeo del Comune, in ricordo dei 50 anni di Autonomia municipale, consegnando ai bambini uno spazio ludico e ricreativo sicuro e coinvolgente, incorniciando il tutto con giochi d’acqua: elemento caratteristico e caratterizzante di Paterno e della sua storia’.
‘Ulteriori interventi accessori e collaterali – prosegue Tania Gioia - saranno a breve ultimati, ma sento orgogliosamente di poter dire che Piazza Isabella Morra sia già pronta per interpretare nuovamente il suo ruolo principe: la Piazza significa appartenere a una società e significa vita quotidiana’.
‘Per l’occasione – conclude il Sindaco - sento di dover esprimere un sentimento di gratitudine e riconoscenza tanto alla Regione Basilicata quanto alla struttura del P.O. Val d’Agri per le opportunità che offrono ai territori e alle loro Amministrazioni’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo