-->
La voce della Politica
PD Scanzano Jonico - Richiesta intervento urgente erosione costiera |
---|
11/07/2024 | Giusy Rocco in qualità di segretaria del circolo del Partito Democratico, interviene con una nota sulla situazione di emergenza che coinvolge in particolare modo il tratto costiero del Lido Terzo Madonna a Scanzano Jonico, che vede un sempre più costante fenomeno di erosione costiera.
Nel 2017 la Regione Basilicata stanziò oltre 16 milioni di euro per la realizzazione di interventi finalizzati alla mitigazione dell’erosione costiera, di cui 7,5 milioni destinati alla sola località di Terzo Madonna.
A dicembre 2022 il governo regionale “definanziò” questo intervento.
Ancora, a seguito di una interrogazione presentata lo scorso 21.11.2023 dall’On. Vincenzo Amendola, il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Sebastiano Musumeci ha affermato che “non sono presenti progetti di contrasto al dissesto idrogeologico ricadenti
in Comune di Scanzano Jonico e in attesa di finanziamento da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.” (cit.).
L’area interessata nello specifico si trova quindi in una situazione di forte rischio, mettendo in pericolo lo sviluppo economico e sociale dell’area, nonché creando forti preoccupazioni negli abitanti e imprenditori agricoli della zona, che temono il rischio di esondazione che provocherebbe ingenti danni alle abitazioni e alle colture agricole circostanti.
Non si può poi anche non sottolineare come l’intero tratto costiero di Scanzano Jonico stia subendo preoccupanti modifiche. Le mareggiate continuano a togliere metri di sabbia anche in altri tratti della costa mettendo in seria difficoltà anche gli operatori turistici.
É un fenomeno, quello della erosione costiera, che non può più essere sottovalutato e che richiede un immediato e programmato intervento. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|